Cheesecake ai Lamponi: Un Dolce Fresco da Gustare Ogni Giorno dell’Anno

Introduzione
La cheesecake ai lamponi è uno di quei dolci che riesce a conquistare il palato di chiunque lo provi, tanto da sembrare perfetto per ogni occasione. Fresca, cremosa e con un tocco di acidità dato dai lamponi, questa versione della classica cheesecake è un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Potresti mangiarla ogni giorno dell’anno, grazie alla sua consistenza leggera e al suo gusto che sa di primavera, ma che si presta benissimo a essere gustato anche durante i mesi più freddi. Prepararla è facile e i risultati sono sempre impressionanti. Ecco come fare.

Ingredienti
Per la base:

200 g di biscotti digestive o biscotti secchi

100 g di burro fuso

2 cucchiai di zucchero (opzionale)

Per il ripieno:

500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)

200 ml di panna fresca

100 g di zucchero

2 uova

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

200 g di lamponi freschi o congelati

Per la gelatina di lamponi:

200 g di lamponi freschi o congelati

50 g di zucchero

1 cucchiaio di succo di limone

3 g di gelatina in fogli

Istruzioni

Preparare la base: Tritate finemente i biscotti usando un robot da cucina o mettendoli in un sacchetto e battendoli con un matterello. Sciogliete il burro e mescolatelo con i biscotti tritati e lo zucchero (se usato). Compattate il composto sul fondo di una teglia a cerniera (24 cm di diametro) e pressate bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo per almeno 30 minuti per farla rassodare.

Preparare il ripieno: In una ciotola capiente, montate il formaggio cremoso con lo zucchero, la vaniglia e la panna fresca fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Quando il composto è liscio e omogeneo, versatelo sopra la base di biscotti. Infornate in forno preriscaldato a 160°C per circa 45 minuti o fino a quando la superficie è leggermente dorata e il centro è compatto ma ancora leggermente tremolante. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

Preparare la gelatina di lamponi: Mettete i lamponi in un pentolino insieme allo zucchero e al succo di limone. Fate cuocere a fuoco basso fino a quando i lamponi sono morbidi e rilasciano il loro succo, circa 10 minuti. Filtrate il composto per eliminare i semi e rimettete il liquido ottenuto nel pentolino. Fate sciogliere la gelatina in poca acqua fredda per circa 10 minuti, quindi aggiungetela al liquido di lamponi caldo e mescolate fino a completo scioglimento. Lasciate raffreddare per qualche minuto prima di versare la gelatina sopra la cheesecake. Riponete la torta in frigorifero fino a che la gelatina si solidifica.

Suggerimenti per servire e conservare
La cheesecake ai lamponi può essere servita così com’è o accompagnata da qualche rametto di menta fresca o frutti di bosco aggiuntivi per un tocco decorativo. Conservatela in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta, per mantenere la freschezza. Non è consigliato congelarla, poiché la consistenza potrebbe cambiare una volta scongelata.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment