Cheesecake Vellutata alle Fragole – Il Dolce Fresco che Sa di Primavera

Introduzione

Quando le fragole sono di stagione, dolci, succose e profumate, è impossibile resistere alla tentazione di usarle in una ricetta che ne esalti tutta la freschezza. Il cheesecake vellutato alle fragole è il dessert perfetto per accogliere la bella stagione: una base croccante, una crema morbida e leggera al formaggio e una copertura di fragole fresche o coulis brillante. Questo dolce non ha bisogno di cottura in forno, il che lo rende semplice e veloce da preparare, ma anche irresistibilmente elegante nella presentazione.

Ingredienti

Per una tortiera da 22 cm:

Per la base:

200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o Oro Saiwa)

100 g di burro fuso

Per la crema:

500 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

250 g di mascarpone

100 g di zucchero a velo

200 ml di panna fresca da montare

8 g di gelatina in fogli (circa 4 fogli)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la copertura:

300 g di fragole fresche

50 g di zucchero

Succo di mezzo limone

5 g di gelatina (opzionale, per una copertura più stabile)

Preparazione

Prepara la base:

Frulla i biscotti fino a ridurli in polvere.

Mescola con il burro fuso e compatta il composto sul fondo di una tortiera a cerniera foderata con carta forno.

Livella bene e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.

Prepara la crema:

Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.

In una ciotola capiente, mescola il formaggio spalmabile, il mascarpone, lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema liscia.

Sciogli la gelatina strizzata in un paio di cucchiai di panna calda, quindi uniscila alla crema.

Monta la restante panna a neve morbida e incorporala delicatamente al composto.

Versa la crema sulla base raffreddata, livella e riponi in frigo per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).

Prepara la copertura:

Frulla 200 g di fragole con lo zucchero e il succo di limone. Se desideri una consistenza più densa, puoi scaldare la purea in un pentolino e aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e sciolta.

Lascia intiepidire e versa sulla cheesecake.

Decora con le fragole restanti tagliate a metà o a ventaglio.

Consigli per la presentazione e la conservazione

Servi la cheesecake ben fredda, decorata con qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.

Conservala in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.

Se desideri congelarla, è possibile farlo prima di aggiungere la copertura alle fragole. Una volta scongelata in frigo, decora con la salsa e frutta fresca.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment