“Ciambelle al Cioccolato al Forno: Soffici Delizie Senza Frittura”

Introduzione
Le ciambelle al cioccolato al forno sono una vera coccola per il palato: morbide, golose e leggere perché cotte in forno, anziché fritte. Perfette per la colazione, una merenda sfiziosa o da servire come dessert, queste ciambelle conquisteranno grandi e piccini. Il profumo che si sprigiona durante la cottura è irresistibile, e con pochi ingredienti genuini potrai portare in tavola un dolce semplice ma d’effetto.

Ingredienti (per circa 8-10 ciambelle):
200 g di farina 00

40 g di cacao amaro in polvere

120 g di zucchero

2 uova

100 ml di latte

60 ml di olio di semi

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Un pizzico di sale

Gocce di cioccolato fondente (facoltative)

Istruzioni:
Preparazione dell’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio, il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.

Unione degli ingredienti secchi:
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il cacao, il lievito e il pizzico di sale. Aggiungi gradualmente questi ingredienti al composto liquido, mescolando con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Se desideri, incorpora anche le gocce di cioccolato.

Cottura:
Versa l’impasto negli stampi per ciambelle leggermente unti o imburrati, riempiendoli per circa 2/3. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15-18 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.

Raffreddamento e decorazione:
Lascia raffreddare le ciambelle nello stampo per qualche minuto, poi sformale e falle raffreddare completamente su una griglia. Puoi decorarle con zucchero a velo, una glassa al cioccolato o codette colorate.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Accompagna le ciambelle con una tazza di caffè, latte caldo o cioccolata per una colazione golosa.

Conservare: Si mantengono soffici per 3-4 giorni se conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Puoi anche congelarle per un massimo di 1 mese: basta riscaldarle qualche secondo nel microonde prima di gustarle.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment