Ciambelle di San Biagio: la Ricetta del Lievitato Soffice e Profumato

Le ciambelle di San Biagio sono un dolce tradizionale che prende il nome dal santo patrono di molte città italiane, celebrato il 3 febbraio. Questa ricetta, che unisce sapori semplici e genuini, è ideale per le festività e per ogni occasione speciale. Le ciambelle sono soffici, aromatiche e perfette per essere gustate a colazione o merenda, accompagnate da una tazza di tè o caffè. Scopriamo insieme come prepararle in casa.

Ingredienti:
500 g di farina 00

150 g di zucchero

2 uova

80 ml di latte

50 ml di olio di semi

20 g di lievito di birra fresco

1 pizzico di sale

La scorza grattugiata di un limone

1 cucchiaino di vaniglia

Zucchero a velo (per guarnire)

Istruzioni:
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma sulla superficie. Aggiungi le uova, l’olio, lo zucchero rimasto, il sale, la scorza di limone e la vaniglia. Mescola bene.

Unire la farina: A poco a poco, incorpora la farina setacciata all’impasto, mescolando prima con un cucchiaio di legno e poi lavorando con le mani. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.

Lievitazione: Copri l’impasto con un panno pulito e lascia lievitare per almeno un’ora, o fino a quando non raddoppia di volume. Puoi anche farlo lievitare in un luogo caldo (ad esempio, nel forno spento con la luce accesa).

Formare le ciambelle: Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata. Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle palline. Con il dito, crea un buco al centro di ogni pallina per ottenere la forma di una ciambella.

Friggere le ciambelle: In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi. Friggi le ciambelle pochi alla volta, girandole fino a doratura uniforme su entrambi i lati. Una volta cotte, scola le ciambelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Guarnire e servire: Spolvera le ciambelle ancora calde con zucchero a velo. Servile subito per gustarne la freschezza.

Suggerimenti per servire e conservare:
Le ciambelle di San Biagio sono deliziose appena fatte, ma possono essere conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Se preferisci un tocco extra, puoi anche farcire le ciambelle con crema pasticcera o marmellata, rendendole ancora più golose.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment