Cornetti Brioche: Soffici Delizie per la Colazione Fatte in Casa

Introduzione
I cornetti brioche sono un classico intramontabile della colazione all’italiana. Morbidi, profumati e leggermente dolci, sono perfetti da gustare con un velo di marmellata, crema al cioccolato o semplicemente al naturale. Prepararli in casa può sembrare complicato, ma con un po’ di pazienza e questa ricetta dettagliata, il risultato sarà sorprendente: cornetti soffici come quelli del bar, ma con tutto il calore e la genuinità del fatto in casa.

Ingredienti
Per circa 10-12 cornetti:

500 g di farina manitoba (o metà manitoba e metà 00)

100 ml di latte tiepido

100 ml di acqua tiepida

100 g di zucchero

80 g di burro morbido

2 uova

12 g di lievito di birra fresco (o 4 g di quello secco)

1 pizzico di sale

Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)

1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la finitura:

1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte (per spennellare)

Zucchero a velo (facoltativo)

Istruzioni
Attivare il lievito:
In una ciotolina, sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma in superficie.

Impastare:
In una ciotola grande (o nella planetaria), versa la farina, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone e il lievito attivato. Aggiungi l’acqua, le uova e inizia a impastare. Quando l’impasto comincia a formarsi, unisci il burro morbido poco alla volta e infine il pizzico di sale.

Lievitazione:
Continua a impastare finché l’impasto non sarà liscio ed elastico (circa 10-15 minuti). Coprilo con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

Formare i cornetti:
Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato, formando un rettangolo di circa 5 mm di spessore. Taglia dei triangoli (base circa 8 cm, altezza 15 cm), arrotolali partendo dalla base verso la punta per formare i classici cornetti.

Seconda lievitazione:
Disponi i cornetti su una teglia rivestita di carta forno, coprili con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora.

Cottura:
Spennella i cornetti con il tuorlo sbattuto con il latte. Inforna a 180°C (statico) per 15-20 minuti, o finché non saranno dorati.

Raffreddamento:
Lasciali raffreddare su una griglia e, se vuoi, spolverali con zucchero a velo.

Suggerimenti per servire e conservare
Servire:
I cornetti sono deliziosi appena sfornati, magari con una tazza di caffè o cappuccino. Puoi anche farcirli, prima o dopo la cottura, con marmellata, crema pasticcera, cioccolato o miele.

Conservare:
Si mantengono morbidi per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarli da crudi (dopo la formatura) o da cotti. Per rigenerarli, basta scaldarli in forno a 160°C per 5-7 minuti.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment