Le cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per una cena leggera o un antipasto. Queste cotolette croccanti sono un’ottima alternativa alle tradizionali cotolette di carne, offrendo una bontà che piacerà anche ai più scettici verso le verdure. La salsa all’aglio e aneto aggiunge freschezza e un tocco aromatico che rende il piatto ancora più sfizioso. La preparazione è semplice, e in poco tempo otterrai un piatto dal sapore unico!
Ingredienti:
Per le cotolette:
2 zucchine medie
100 g di pangrattato
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 spicchio d’aglio
1 rametto di prezzemolo fresco
Sale e pepe q.b.
Olio di oliva per friggere
Per la salsa all’aglio e aneto:
3 cucchiai di yogurt greco
1 spicchio d’aglio tritato finemente
1 cucchiaio di aneto fresco tritato
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
Istruzioni:
Preparazione delle zucchine: Lava le zucchine e tagliale a fette sottili, non troppo spesse, per permettere una cottura uniforme. Metti le fette di zucchina in un colino, aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare per 15-20 minuti, così da far perdere l’acqua in eccesso.
Preparazione del composto per le cotolette: In una ciotola, sbatti l’uovo con il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato e un pizzico di pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso.
Preparazione della salsa all’aglio e aneto: In una ciotola, unisci lo yogurt greco, l’aglio tritato, l’aneto, il succo di limone e l’olio d’oliva. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino a ottenere una salsa cremosa e ben amalgamata. Se preferisci una salsa più fluida, aggiungi un po’ di acqua o latte.
Cottura delle cotolette: Asciuga bene le zucchine con della carta assorbente e immergile nel composto di pangrattato, facendo aderire bene la panatura. In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva e friggi le cotolette di zucchine per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorate e croccanti.
Servire: Scola le cotolette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde accompagnate dalla salsa all’aglio e aneto.
Suggerimenti per servire e conservare:
Le cotolette di zucchine sono perfette accompagnate da una fresca insalata di pomodori o da un contorno di verdure grigliate.
Puoi anche servire le cotolette come antipasto per una cena tra amici, magari con dei crostini di pane integrale.
Se ti avanzano, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per riscaldarle, mettile in forno a 180°C per 10-15 minuti, così torneranno croccanti.
Varianti: