Crema Bavarese alle Fragole: Un Dolce Fresco e Delicato

La Crema Bavarese alle fragole è un dolce elegante e fresco, perfetto per le calde giornate primaverili e estive. Con una consistenza soffice e cremosa, questa prelibatezza combina la dolcezza delle fragole con la morbidezza di una crema vellutata, creando un dessert che conquista al primo assaggio. Sebbene possa sembrare un piatto complesso, la preparazione è relativamente semplice e il risultato finale è un’esplosione di freschezza e gusto. Perfetta per occasioni speciali o come fine pasto raffinato, la crema bavarese alle fragole è sempre una scelta vincente.

Ingredienti:
250 g di fragole fresche

150 ml di panna fresca

100 ml di latte

100 g di zucchero

3 tuorli d’uovo

5 g di gelatina in fogli (circa 3 fogli)

1 baccello di vaniglia (opzionale)

1 cucchiaio di succo di limone (opzionale)

Istruzioni:
Preparazione delle fragole: Lavate e mondare le fragole, rimuovendo il picciolo. Frullatele in un mixer fino a ottenere una purea liscia. Se desiderate una crema più liscia, potete anche setacciare la purea per eliminare i semi.

Ammollo della gelatina: Mettere i fogli di gelatina in un recipiente con acqua fredda per circa 10 minuti, finché non si ammorbidiscono.

Preparazione della crema base: In un pentolino, scaldate il latte e la panna insieme allo zucchero e, se lo desiderate, al baccello di vaniglia inciso per il lungo (per estrarre il sapore). Mescolate di tanto in tanto per evitare che la panna si scurisca o si bruci. Portate ad ebollizione, quindi togliete dal fuoco.

Tempera i tuorli: In una ciotola separata, sbattete i tuorli d’uovo con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere lentamente il latte e la panna caldi ai tuorli, mescolando continuamente per evitare che si cuociano. Poi versate di nuovo il composto nel pentolino e cuocete a fuoco basso, mescolando continuamente fino a che non si addensa leggermente.

Aggiunta della gelatina: Strizzate la gelatina ammorbidita e aggiungetela al composto caldo, mescolando fino a scioglierla completamente.

Incorporare la purea di fragole: A questo punto, aggiungete la purea di fragole al composto e mescolate bene per ottenere una crema omogenea.

Raffreddamento: Versate la crema in stampini individuali o in un grande stampo. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, quindi mettete in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando la crema non si sarà solidificata.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servite la crema bavarese alle fragole accompagnata da una decorazione di fragole fresche o con un filo di coulis di frutti di bosco per un tocco extra di freschezza.

Potete anche aggiungere una spruzzata di panna montata per rendere il dolce ancora più indulgente.

La crema bavarese si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente. Non è consigliato congelarla, poiché potrebbe compromettere la consistenza della crema.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment