Crema Diplomatica: La Ricetta Facile per Averla Densa e Cremosa

La crema diplomatica è una delle preparazioni dolci più versatili e amate in pasticceria, unendo la dolcezza della crema pasticcera con la leggerezza della panna montata. Perfetta per farcire torte, bignè, croissant e tanti altri dolci, questa crema ha un sapore delicato e una consistenza soffice che la rende irresistibile. In questa guida, ti mostrerò come prepararla facilmente, ottenendo una crema densa e cremosa, ideale per ogni occasione.

Ingredienti:

  • Crema pasticcera:

    • 500 ml di latte intero

    • 4 tuorli

    • 120 g di zucchero

    • 40 g di amido di mais

    • 1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

    • 30 g di burro

  • Panna montata:

    • 200 ml di panna fresca da montare (minimo 35% di grassi)

    • 20 g di zucchero a velo

Istruzioni:

  1. Prepara la crema pasticcera: Inizia scaldando il latte in un pentolino con la vaniglia (se usi il baccello, incidi la bacca e aggiungila nel latte, eliminandola poi una volta che il latte è caldo). In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Quando il latte è caldo (non deve bollire), versalo lentamente nel composto di tuorli, mescolando continuamente per evitare che i tuorli si cuociano. Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa. Quando la crema è pronta, toglila dal fuoco e aggiungi il burro, mescolando fino a farlo sciogliere completamente.

  2. Prepara la panna montata: In una ciotola fredda, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a che diventa ben ferma. Attenzione a non montarla troppo, altrimenti potrebbe diventare burrosa.

  3. Unisci le due creme: Quando la crema pasticcera è completamente raffreddata, incorpora delicatamente la panna montata. Fai questo in più fasi, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna. La tua crema diplomatica sarà pronta quando avrà una consistenza soffice e omogenea.

Consigli per servire e conservare:

  • Servire: La crema diplomatica è ideale per farcire dolci al forno come bignè, crostate, e torte. Può anche essere servita da sola in coppette come dessert, magari accompagnata da frutta fresca o scaglie di cioccolato.

  • Conservare: Conserva la crema diplomatica in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Ricorda che essendo un prodotto a base di panna montata, la sua consistenza potrebbe cambiare se lasciata troppo a lungo.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment