Introduzione
Le crêpes sono una delle preparazioni più versatili della cucina: sottili, leggere ed eleganti, si adattano a ogni occasione, dalla colazione al dessert, passando per antipasti e piatti unici. Che siano dolci con marmellata e Nutella o salate con formaggio e verdure, l’impasto base resta lo stesso. Ma qual è il segreto per ottenere crêpes morbide, elastiche e facili da arrotolare o piegare senza rompersi? In questo articolo ti svelo una ricetta semplice e qualche consiglio da chef per farle venire sempre perfette.
Ingredienti:
(per circa 8-10 crêpes medie)
250 g di farina 00
500 ml di latte intero
3 uova medie
1 pizzico di sale
30 g di burro fuso (più extra per ungere la padella)
Facoltativo:
1 cucchiaino di zucchero (per crêpes dolci)
Aromi a piacere: vaniglia, scorza di limone o noce moscata (a seconda dell’uso)
Preparazione:
Sbatti le uova in una ciotola capiente con un pizzico di sale.
Aggiungi la farina setacciata un po’ alla volta, mescolando con una frusta per evitare i grumi.
Versa il latte lentamente, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
Unisci il burro fuso e mescola ancora. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, puoi aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Lascia riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere crêpes elastiche.
Scalda una padella antiaderente leggermente unta con burro. Versa un mestolo di impasto e ruota la padella per distribuirlo in modo uniforme.
Cuoci per circa 1 minuto per lato, fino a leggera doratura. Prosegui con il resto dell’impasto.
Consigli per servire e conservare:
Servile subito, ancora calde, farcite a piacere.
Se le prepari in anticipo, impilale con carta da forno tra una e l’altra e conservale in frigo per 2 giorni.
Possono essere anche congelate: avvolgile singolarmente nella pellicola e scongelale a temperatura ambiente o in microonde.
Riscaldale in padella o in forno per ridare elasticità.
Varianti: