Introduzione
Cerchi un’idea veloce e gustosa per un antipasto sfizioso o un aperitivo con gli amici? Le frittelle di patate e prosciutto sono la risposta perfetta! Croccanti fuori e morbide dentro, queste deliziose tortine salate si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici che spesso hai già in cucina. Che tu voglia stupire gli ospiti o semplicemente coccolarti con qualcosa di buono, questa ricetta saprà conquistarti al primo morso.
Ingredienti
Per circa 10-12 frittelle:
500 g di patate
100 g di prosciutto cotto a cubetti
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di farina (o pangrattato)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato (facoltativo)
Olio di semi per friggere
Istruzioni
Sbuccia le patate e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Metti le patate grattugiate in un colino, salale leggermente e lasciale riposare per 10 minuti per far perdere l’acqua in eccesso.
Strizza bene le patate con le mani o con un panno pulito, poi trasferiscile in una ciotola capiente.
Aggiungi il prosciutto cotto a cubetti, l’uovo, il parmigiano, la farina, un pizzico di sale, pepe e, se ti piace, un po’ di prezzemolo tritato.
Mescola bene il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Scalda l’olio in una padella antiaderente. Quando è ben caldo, prendi piccole quantità di impasto e schiacciale leggermente con le mani per formare delle frittelle.
Friggi le frittelle poche per volta, girandole a metà cottura, fino a doratura su entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato).
Scola su carta assorbente e servi calde o tiepide.
Consigli per servire e conservare
Servile con una salsa allo yogurt, una maionese aromatizzata o del ketchup piccante per un tocco extra.
Puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 2 giorni, ben chiuse in un contenitore ermetico. Riscaldale in padella o in forno per ridare croccantezza.
Se vuoi prepararne in anticipo, puoi anche congelarle da crude: disponile su un vassoio, congelale per un’ora e poi riponile in sacchetti gelo. Friggile direttamente da congelate.
Varianti