Crostata Marmellata e Mascarpone: Un Dolce Goloso per Ogni Occasione

Introduzione
La crostata marmellata e mascarpone è un dessert semplice ma ricco di sapori, perfetto per concludere un pasto o per una merenda golosa. La combinazione della dolcezza della marmellata e della cremosità del mascarpone crea un equilibrio perfetto, mentre la base friabile della pasta frolla aggiunge una texture unica al piatto. Facile da preparare, questa crostata è ideale anche per occasioni speciali come feste di compleanno o pranzi in famiglia.

Ingredienti
Per la pasta frolla:

300 g di farina 00

150 g di burro freddo

100 g di zucchero

1 uovo

1 pizzico di sale

Scorza di limone (facoltativa)

Per il ripieno:

250 g di mascarpone

200 g di marmellata (a scelta, preferibilmente di frutti di bosco, albicocca o ciliegia)

2 cucchiai di zucchero a velo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni

Preparazione della pasta frolla: In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavora l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta velocemente fino a formare una palla. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Stesura della pasta frolla: Dopo il riposo, stendi la pasta frolla su una superficie leggermente infarinata con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Rivesti uno stampo per crostata (di circa 22 cm di diametro) con la pasta frolla, facendo attenzione a coprire bene i bordi. Rimuovi l’eccesso di pasta e punzecchia il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Cottura della base: Cuoci la base in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando sarà dorata. Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente.

Preparazione del ripieno: In una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Assemblaggio della crostata: Spalma la crema di mascarpone sulla base di pasta frolla ormai raffreddata. Successivamente, distribuisci la marmellata scelta sopra la crema, creando uno strato uniforme.

Finitura: Se desideri, puoi decorare la crostata con delle strisce di pasta frolla per un effetto visivo più elegante. Inforna a 160°C per 5-10 minuti, giusto il tempo di far amalgamare bene i sapori e far dorare leggermente la marmellata.

Suggerimenti per servire e conservare

Servi la crostata marmellata e mascarpone ben fredda, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè.

Puoi conservarla in frigo per 2-3 giorni, ma tieni presente che la pasta frolla tende a perdere la sua croccantezza se conservata troppo a lungo.

Se desideri una crostata più morbida, puoi riscaldarla leggermente prima di servirla.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment