Delizia di Mele e Crema – La torta che profuma di casa

Introduzione

La Torta di Mele con Crema Pasticcera è un grande classico della pasticceria italiana, una coccola golosa che unisce la morbidezza della mela cotta con la cremosità vellutata della crema pasticcera. È il dolce perfetto per ogni stagione: in autunno scalda il cuore, in primavera si gusta con un tè profumato, ed è sempre benvenuta a colazione o come fine pasto. La sua semplicità d’esecuzione non compromette l’effetto scenico e il sapore raffinato. Prepariamola insieme!

Ingredienti

Per la base:

200 g di farina 00

100 g di zucchero

100 g di burro morbido

2 uova

1 cucchiaino di lievito per dolci

La scorza grattugiata di 1 limone

Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

500 ml di latte intero

4 tuorli

100 g di zucchero

40 g di amido di mais (o farina)

1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto)

Per la copertura:

2-3 mele (meglio se Golden o Renette)

Succo di mezzo limone

1 cucchiaio di zucchero di canna

Zucchero a velo q.b. (per decorare)

Preparazione

Prepara la crema pasticcera:

Scalda il latte con la vaniglia (senza farlo bollire).

In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero, poi unisci l’amido di mais.

Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando bene.

Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fuoco medio, mescolando, finché la crema si addensa.

Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.

Prepara la base:

Monta il burro morbido con lo zucchero e la scorza di limone.

Aggiungi le uova una alla volta.

Unisci la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Otterrai un impasto morbido.

Versa l’impasto in uno stampo (22-24 cm) foderato di carta forno.

Assembla la torta:

Versa la crema pasticcera sulla base e livella.

Taglia le mele a fettine sottili, spruzzale con succo di limone per non farle annerire.

Disponile a raggiera sopra la crema.

Spolvera con zucchero di canna.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, finché le mele saranno dorate e la base cotta.

Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo.

Consigli per la presentazione e la conservazione

Servi la torta tiepida o a temperatura ambiente, magari con una spolverata di cannella o un ciuffo di panna montata.

Può essere conservata in frigorifero, ben coperta, per 2-3 giorni. Scaldala leggermente prima di servirla, se vuoi restituirle morbidezza.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment