Delizie al Vapore: I Miei Ravioli Cinesi Fatti in Casa

Introduzione
I ravioli cinesi a vapore, conosciuti anche come jiaozi o dumplings, sono una delle pietanze più amate della cucina orientale. Questa versione fatta in casa unisce il gusto autentico a un tocco personale, rendendola perfetta sia per una cena speciale che per un pasto quotidiano diverso dal solito. In questa ricetta, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione dei miei ravioli cinesi a vapore, con ingredienti semplici e un procedimento accessibile anche ai principianti.

Ingredienti
Per l’impasto (circa 25-30 ravioli):
250 g di farina 00

130 ml di acqua tiepida

Un pizzico di sale

Per il ripieno:
200 g di carne macinata di maiale (o pollo)

1 cipollotto tritato finemente

1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato

1 cucchiaio di salsa di soia

1 cucchiaio di olio di sesamo

1 cucchiaio di vino di riso (opzionale)

1 spicchio d’aglio tritato

Sale e pepe q.b.

Istruzioni
1. Preparare l’impasto:
In una ciotola grande, unisci la farina e un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida, mescolando con una forchetta fino a ottenere un impasto ruvido. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo per 10 minuti fino a renderlo liscio ed elastico. Copri con pellicola e lascia riposare per almeno 30 minuti.

2. Preparare il ripieno:
In una ciotola, mescola la carne macinata con il cipollotto, l’aglio, lo zenzero, la salsa di soia, l’olio di sesamo e il vino di riso. Aggiusta di sale e pepe. Lascia insaporire in frigo mentre l’impasto riposa.

3. Formare i ravioli:
Dividi l’impasto in piccoli pezzi e stendili in dischi sottili (circa 8 cm di diametro). Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco. Piega a mezzaluna e sigilla i bordi pizzicandoli bene con le dita o aiutandoti con i rebbi di una forchetta.

4. Cuocere al vapore:
Disponi i ravioli su carta forno (bucata) o foglie di cavolo in un cestello per la cottura a vapore, facendo attenzione a non sovrapporli. Cuoci a vapore per circa 10-12 minuti, finché la pasta diventa semitrasparente e il ripieno è ben cotto.

Suggerimenti per servire e conservare
Per servire:
Accompagna i ravioli con una salsa a base di salsa di soia, aceto di riso e qualche goccia di olio piccante. Un po’ di erba cipollina o semi di sesamo tostati sopra daranno un tocco in più.

Per conservare:
Puoi congelare i ravioli crudi su un vassoio infarinato. Una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Cuocili direttamente da congelati, aumentando il tempo di cottura di 2-3 minuti.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment