Delizie Dorate: Mezzelune Dolci Fritte per Momenti Golosi

Introduzione
Le mezzelune dolci fritte sono una vera e propria coccola per il palato, perfette da gustare a colazione, come dessert o durante una festa tra amici. Questi lievitati soffici e profumati si distinguono per il loro irresistibile ripieno dolce e per la doratura croccante che avvolge un cuore morbido. Fragranti e leggere, le mezzelune dolci sono una specialità della tradizione italiana che conquista grandi e piccini. Prepararle in casa è semplice e regala una soddisfazione unica!

Ingredienti (per circa 12 mezzelune)
Per l’impasto:

500 g di farina 00

80 g di zucchero

2 uova

60 g di burro fuso

200 ml di latte tiepido

7 g di lievito di birra secco (oppure 25 g di lievito fresco)

1 pizzico di sale

Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

Per il ripieno:

200 g di ricotta ben sgocciolata

60 g di zucchero a velo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)

Gocce di cioccolato (facoltative)

Per friggere e decorare:

Olio di semi di girasole (q.b.)

Zucchero semolato per spolverare

Preparazione
Attiva il lievito: In una ciotolina, sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando si formerà una leggera schiuma in superficie.

Prepara l’impasto: In una ciotola capiente (o nella planetaria), versa la farina, lo zucchero, la scorza di limone e il sale. Aggiungi le uova, il burro fuso e il latte con il lievito attivato. Impasta energicamente fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.

Fai lievitare: Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

Prepara il ripieno: Mescola la ricotta con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema liscia. Se lo desideri, aggiungi delle gocce di cioccolato.

Forma le mezzelune: Stendi l’impasto su una superficie infarinata a uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta o un bicchiere grande, ritaglia dei cerchi. Farcisci ogni cerchio con un cucchiaino di crema di ricotta, piega a metà e sigilla bene i bordi con i rebbi di una forchetta.

Friggi le mezzelune: Scalda l’olio in una padella profonda a 170-180°C. Friggi poche mezzelune per volta, girandole fino a doratura uniforme. Scolale su carta assorbente.

Decora: Passale ancora calde nello zucchero semolato per una finitura croccante e golosa.

Consigli per servire e conservare
Servi le mezzelune dolci tiepide, quando il ripieno è ancora cremoso e l’esterno fragrante.

Se avanzano, conservale in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un giorno. Prima di gustarle di nuovo, puoi scaldarle leggermente in forno per ravvivarne la croccantezza.

Non si consiglia la conservazione in frigo per evitare che l’impasto diventi gommoso.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment