Dolce Tentazione: Crepe alla Nutella Fatte in Casa

Introduzione
Le crepe alla Nutella sono uno di quei dessert capaci di conquistare tutti, grandi e piccoli. Sottili, morbide e farcite con l’inconfondibile crema al cioccolato e nocciole, queste delizie sono perfette per una merenda golosa, una colazione speciale o come dessert dopo cena. Prepararle in casa è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è davvero spettacolare. Scopri come realizzare crepe perfette e irresistibili!

Ingredienti
Per circa 8-10 crepe:

250 g di farina 00

500 ml di latte intero

2 uova grandi

30 g di burro fuso (più extra per la padella)

1 pizzico di sale

1 cucchiaio di zucchero (facoltativo, per una nota più dolce)

Nutella q.b. per farcire

Istruzioni
Preparare la pastella:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente la farina setacciata, alternandola con il latte per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuta una pastella liscia, incorpora il burro fuso e, se desideri, anche lo zucchero.

Far riposare:
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio renderà le crepe più elastiche e leggere.

Cuocere le crepe:
Scalda una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro e ungi leggermente con burro. Versa un mestolo di pastella al centro e ruota rapidamente la padella per distribuirla uniformemente. Cuoci per circa 1-2 minuti finché i bordi iniziano a staccarsi, poi gira la crepe e cuoci l’altro lato per circa 30 secondi.

Farcire con Nutella:
Spalma la Nutella su metà crepe (puoi riscaldarla leggermente per facilitarne la stesura), piegala a metà e poi ancora a metà per formare un triangolo. Servi calda.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione
Presentazione:
Decora le crepe con zucchero a velo, frutti di bosco freschi o una leggera colata di cioccolato fondente fuso. Se vuoi renderle ancora più golose, aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia a lato.

Conservazione:
Le crepe non farcite si conservano in frigorifero, coperte con pellicola, per 2 giorni. Puoi anche congelarle, separandole con carta forno, per massimo 1 mese. Scongelale a temperatura ambiente e scaldale leggermente prima di farcirle.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment