Introduzione
Le frittelle di mele sono un classico intramontabile della cucina casalinga italiana, perfette per una merenda golosa, una colazione speciale o un dessert rustico e profumato. Morbide all’interno, dorate e croccanti all’esterno, conquistano grandi e piccini grazie al loro sapore delicato e al profumo irresistibile di mela e cannella. Questa ricetta, semplice e veloce, è perfetta per utilizzare mele mature e portare in tavola una coccola genuina.
Ingredienti:
Per circa 12 frittelle:
2 mele grandi (Golden o Renette sono ideali)
150 g di farina 00
1 uovo
100 ml di latte
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di ½ limone
Cannella in polvere (facoltativa)
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per spolverare
Istruzioni:
Prepara le mele
Lava, sbuccia e taglia le mele a fettine sottili o a rondelle, eliminando il torsolo. Se preferisci, puoi anche grattugiarle per ottenere un impasto più omogeneo.
Prepara la pastella
In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi il latte, la scorza di limone e un pizzico di sale. Incorpora la farina setacciata con il lievito, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e densa.
Unisci le mele
Aggiungi le mele alla pastella, mescolando delicatamente per farle ricoprire bene.
Friggi le frittelle
Scalda l’olio in una padella dai bordi alti. Quando è ben caldo, versa cucchiaiate di composto, appiattendole leggermente. Friggi poche frittelle per volta, girandole finché non saranno dorate da entrambi i lati (circa 2-3 minuti per lato).
Scola e spolvera
Scola le frittelle su carta assorbente e, una volta tiepide, spolverale con zucchero a velo o cannella.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servile calde, appena fritte, per esaltarne la croccantezza. Accompagnale con miele, crema inglese o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert irresistibile.
Conservazione: le frittelle danno il meglio di sé appena fatte, ma si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldale in forno per qualche minuto per ridare croccantezza.
Varianti: