Introduzione
Le focaccine di patate al rosmarino sono piccoli bocconcini morbidi, profumati e irresistibili, perfetti da gustare in ogni momento della giornata. Grazie alla presenza delle patate nell’impasto, queste focaccine risultano soffici dentro e leggermente croccanti fuori. Ideali come antipasto, per accompagnare salumi e formaggi o da servire come snack sfizioso durante un aperitivo. Il rosmarino dona una nota aromatica che le rende ancora più invitanti e profumate.
Ingredienti (per circa 10 focaccine):
250 g di patate farinose (già lessate e sbucciate)
250 g di farina 00
7 g di lievito di birra secco (oppure 20 g di lievito fresco)
100 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (più un extra per la superficie)
1 cucchiaino di sale
Rosmarino fresco q.b.
Sale grosso per decorare (facoltativo)
Preparazione
Lessare le patate: Inizia cuocendo le patate in acqua bollente finché non risultano morbide. Una volta cotte, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
Attivare il lievito: Sciogli il lievito nell’acqua tiepida, aggiungendo un pizzico di zucchero per aiutare la fermentazione. Lascia riposare per circa 10 minuti.
Preparare l’impasto: Aggiungi la farina, il lievito attivato, l’olio e il sale alle patate schiacciate. Impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere poca farina alla volta.
Lievitazione: Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
Formare le focaccine: Riprendi l’impasto e dividilo in 10 palline. Appiattiscile leggermente e disponile su una teglia foderata con carta da forno.
Aromatizzare e infornare: Spennella ogni focaccina con un filo d’olio, cospargi con aghi di rosmarino fresco e, se desideri, un pizzico di sale grosso. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o finché le focaccine saranno dorate.
Consigli di presentazione e archiviazione
Servi le focaccine tiepide, magari accompagnate da un tagliere di salumi o una crema spalmabile come hummus o paté di olive. Sono perfette anche in un cestino del pane per accompagnare zuppe e insalate.
Per conservarle, riponile in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 2 giorni. Per ritrovare la loro fragranza, basterà riscaldarle per qualche minuto in forno.
Varianti