Introduzione
Preparare il formaggio fresco in casa è un’esperienza gratificante che permette di ottenere un prodotto genuino e senza conservanti. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai gustare un formaggio cremoso e saporito, perfetto da spalmare o accompagnare con miele e frutta secca.
Ingredienti
1 litro di latte intero fresco (meglio se crudo o pastorizzato)
2 cucchiai di succo di limone o aceto di mele
1 pizzico di sale
Facoltativo: erbe aromatiche o spezie per insaporire
Istruzioni
Scaldare il latte: Versa il latte in una pentola e scaldalo a fuoco medio fino a raggiungere circa 85°C (senza farlo bollire). Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Aggiungere il coagulante: Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il succo di limone o l’aceto, mescolando delicatamente. Dopo pochi secondi, inizierai a vedere la separazione tra il siero e la cagliata.
Lasciare riposare: Copri la pentola con un coperchio e lascia riposare per 10-15 minuti, affinché la coagulazione sia completa.
Scolare il formaggio: Fodera un colino con una garza o un panno pulito e versa il composto per separare la cagliata dal siero. Lascialo sgocciolare per almeno 30 minuti (più tempo per un formaggio più compatto).
Condire e modellare: Aggiungi un pizzico di sale e, se desideri, erbe aromatiche o spezie. Puoi modellarlo con le mani o metterlo in una formina per dargli una forma più definita.
Raffreddare e servire: Lascia riposare in frigorifero per un paio d’ore prima di gustarlo.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi il formaggio fresco con miele, marmellate o pane croccante.
Puoi usarlo come base per insalate o spalmarlo su crostini.
Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, avvolto in un panno pulito o in un contenitore ermetico.
Variazioni