Introduzione
Quando l’estate si fa sentire e il caldo sembra non dare tregua, c’è un solo dolce capace di rinfrescare senza appesantire: il sorbetto al limone. Leggero, dissetante e facilissimo da realizzare, è il dessert perfetto per concludere un pasto o per una pausa rinfrescante durante la giornata. La versione che ti proponiamo oggi richiede soltanto tre ingredienti, ma racchiude tutta la bontà e la semplicità della tradizione italiana.
Ingredienti
Per circa 4 porzioni:
250 ml di succo di limone fresco (circa 4-5 limoni)
150 g di zucchero
400 ml di acqua
Preparazione
Inizia spremendo i limoni e filtra il succo per eliminare eventuali semi o polpa in eccesso.
In un pentolino, unisci l’acqua e lo zucchero. Scalda a fuoco medio finché lo zucchero si è completamente sciolto. Lascia raffreddare completamente: hai ottenuto uno sciroppo semplice.
Una volta freddo, mescola lo sciroppo con il succo di limone in una ciotola capiente.
Versa il composto in un contenitore adatto al congelamento e mettilo in freezer.
Ogni 30-45 minuti, mescola energicamente con una forchetta o una frusta per rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza cremosa. Ripeti l’operazione 3-4 volte, poi lascia congelare completamente.
In alternativa, se possiedi una gelatiera, puoi versare il composto già freddo e seguire le istruzioni dell’apparecchio: otterrai un sorbetto ancora più liscio.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi il sorbetto in coppette ghiacciate con una fogliolina di menta fresca o una scorzetta di limone per un tocco decorativo.
Si conserva in freezer fino a una settimana. Prima di servire, lascialo a temperatura ambiente per 5-10 minuti per ammorbidirlo leggermente.
Variante