Frittata Vegana con Funghi Tamari: Un Piacere Saporito e Nutritivo

La frittata vegana con funghi Tamari è una deliziosa e sana alternativa alla classica frittata, perfetta per chi segue una dieta senza ingredienti di origine animale. Questo piatto unisce il gusto umami dei funghi e la profondità del tamari, una salsa di soia fermentata che dona un sapore ricco e avvolgente. Facile da preparare e versatile, questa frittata è ideale per una colazione sostanziosa, un pranzo leggero o una cena nutriente.

Ingredienti:

200 g di funghi freschi (champignon o porcini)

200 g di tofu morbido

1 cucchiaio di salsa Tamari

1 cucchiaino di curcuma in polvere (per il colore)

1 cucchiaio di lievito alimentare (facoltativo, per un sapore più “formaggioso”)

1 cucchiaio di farina di ceci

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

1 cipolla piccola, tritata finemente

1 spicchio d’aglio, tritato

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni:

Preparare i funghi: Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fette sottili. In una padella antiaderente, riscalda 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e fai soffriggere i funghi con l’aglio e la cipolla tritati fino a che non sono morbidi e leggermente dorati. Aggiungi la salsa Tamari e cuoci per altri 2-3 minuti per far amalgamare i sapori. Rimuovi dal fuoco e metti da parte.

Preparare il composto di tofu: In un frullatore o in una ciotola capiente, aggiungi il tofu, la curcuma, il lievito alimentare (se usato), la farina di ceci, il sale e il pepe. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Se il composto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ d’acqua per raggiungere una consistenza simile a quella delle uova sbattute.

Cuocere la frittata: In una padella antiaderente, riscalda l’olio rimanente e versa il composto di tofu. Distribuiscilo uniformemente. Aggiungi i funghi cotti sopra il composto di tofu. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché la parte inferiore non risulta dorata. Poi, gira delicatamente la frittata con l’aiuto di una spatola o un piatto e cuoci per altri 5 minuti circa. Se preferisci, puoi finire la cottura sotto il grill del forno per un effetto più dorato sulla superficie.

Servire: Una volta cotta, rimuovi la frittata dalla padella e lasciala riposare per qualche minuto. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e servi calda.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Questa frittata vegana è ottima da sola, ma puoi abbinarla a una fresca insalata verde o a delle patate al forno per un piatto completo. Può anche essere servita su un piatto di riso basmati per una combinazione più sostanziosa.

Conservare: La frittata vegana può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. È anche ottima da mangiare fredda, come spuntino o piatto da picnic. Puoi anche congelarla e riscaldarla in forno per gustarla in un secondo momento.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment