Frittate di Zucchine: un’esplosione di gusto in pochi minuti

Introduzione
Le frittate di zucchine sono una delle soluzioni più semplici, leggere e gustose per un pasto veloce o un antipasto sfizioso. Perfette da servire sia calde che fredde, queste frittatine sono ideali anche per picnic, buffet o pranzi al sacco. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, porterai in tavola un piatto che mette tutti d’accordo, anche i più piccoli.

Ingredienti
3 zucchine medie

4 uova

50 g di parmigiano grattugiato

2 cucchiai di pangrattato

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo fresco tritato (opzionale)

Preparazione
Preparare le zucchine: Lava bene le zucchine, elimina le estremità e grattugiale a scaglie grosse. Strizzale delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso.

Soffriggere: In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungi le zucchine e falle saltare per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno leggermente appassite. Togli l’aglio e lascia intiepidire.

Preparare l’impasto: In una ciotola sbatti le uova con il parmigiano, il pangrattato, il sale, il pepe e il prezzemolo. Incorpora le zucchine saltate e mescola bene.

Cuocere le frittate: Versa a cucchiaiate il composto in una padella leggermente unta, formando delle piccole frittatine. Cuoci a fuoco medio per 2-3 minuti per lato, fino a doratura.

Servire: Disponi le frittatine su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi servile tiepide o fredde.

Consigli per servire e conservare
Servire: Accompagna le frittatine di zucchine con una fresca insalata di stagione o con una salsa leggera allo yogurt.

Conservare: Si mantengono perfettamente in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Puoi anche congelarle separandole con carta da forno: basterà scaldarle in padella o al forno prima di servirle.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment