Introduzione
Il gratin di melanzane ripiene è un piatto irresistibile che unisce la cremosità del ripieno alla croccantezza della gratinatura. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale, questa ricetta valorizza le melanzane con un ripieno saporito a base di formaggio, pangrattato ed erbe aromatiche. Facile da preparare, è un’ottima alternativa vegetariana o un contorno ricco per accompagnare secondi di carne o pesce.
Ingredienti
Per le melanzane:
2 melanzane medie
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Per il ripieno:
150 g di ricotta (o altro formaggio cremoso)
50 g di parmigiano grattugiato
100 g di mozzarella a cubetti
1 uovo
1 spicchio d’aglio tritato
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Per la gratinatura:
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Istruzioni
1. Preparare le melanzane
Lavare e tagliare le melanzane a metà nel senso della lunghezza.
Incidere la polpa con un coltello formando una griglia e spennellare con olio d’oliva.
Disporle su una teglia foderata con carta forno e infornare a 180°C per circa 20 minuti, finché la polpa diventa morbida.
2. Preparare il ripieno
Una volta raffreddate, scavare la polpa con un cucchiaio, lasciando un bordo di circa 1 cm.
Tritare la polpa e mescolarla in una ciotola con ricotta, parmigiano, mozzarella, uovo, aglio, pangrattato e prezzemolo.
Aggiustare di sale e pepe e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Farcire e gratinare
Riempire le melanzane con il composto preparato.
Mescolare pangrattato e parmigiano per la gratinatura e distribuirlo sulle melanzane.
Irrorare con un filo d’olio e infornare a 200°C per 15-20 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.
4. Servire
Servire le melanzane calde, guarnendo con prezzemolo fresco.
Suggerimenti per servire e conservare
Servizio: Accompagnare con un’insalata fresca o una salsa allo yogurt per un contrasto di sapori.
Conservazione: Si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarle, passarle in forno a 180°C per 10 minuti.
Congelazione: È possibile congelarle prima della cottura finale e infornarle direttamente da congelate, aumentando i tempi di cottura di circa 10 minuti.
Variazioni