Gratin di Verdure e Formaggio: Un Piatto Ricco e Gustoso

Introduzione
Il gratin di verdure e formaggio è una ricetta perfetta per chi cerca un piatto semplice, sano e delizioso. La combinazione di verdure fresche e formaggi filanti rende questo piatto ideale sia come contorno che come piatto principale. Perfetto per una cena in famiglia o per un’occasione speciale, il gratin di verdure può essere personalizzato a seconda dei gusti e delle stagioni.

Ingredienti
4 patate medie

2 zucchine

1 carota

1 cipolla

200 g di formaggio grattugiato (grana, parmigiano, o un mix di formaggi)

100 ml di panna da cucina

50 g di burro

1 cucchiaio di farina

1 spicchio d’aglio

Sale e pepe q.b.

Erbe aromatiche (rosmarino, timo, o prezzemolo) a piacere

Istruzioni
Preparazione delle verdure: Inizia pelando le patate e tagliandole a fettine sottili. Fai lo stesso con le zucchine e la carota. Affetta la cipolla finemente e trita l’aglio.

Cottura delle verdure: In una padella capiente, fai sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungi l’aglio tritato e la cipolla. Fai soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungi le patate, le zucchine e la carota, e cuoci per qualche minuto.

Preparazione della besciamella: In un’altra pentola, fai sciogliere il burro e aggiungi la farina, mescolando per formare un roux. Aggiungi lentamente la panna, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia. Condisci con sale, pepe e le erbe aromatiche.

Composizione del gratin: In una teglia da forno, disponi uno strato di verdure cotte, poi versa un po’ di besciamella e cospargi con formaggio grattugiato. Continua alternando strati di verdure, besciamella e formaggio fino a terminare gli ingredienti.

Cottura: Inforna il gratin in un forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.

Servire: Sforna il gratin e lascialo riposare per qualche minuto prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare
Il gratin di verdure e formaggio si sposa perfettamente con carne alla griglia o con un’insalata fresca.

Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo per un massimo di un mese.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment