Introduzione
La pizza è uno dei simboli più amati della cucina italiana, conosciuta e replicata in tutto il mondo. Tuttavia, tutto parte da una buona base: l’impasto. Preparare un impasto per pizza perfetto a casa è più semplice di quanto sembri, ma richiede attenzione, pazienza e qualche accorgimento. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella preparazione della ricetta base, con consigli utili, varianti e risposte alle domande più frequenti.
Ingredienti: (per circa 2 pizze tonde da 30 cm)
500 g di farina 00 (oppure metà farina 00 e metà manitoba per maggiore elasticità)
325 ml di acqua a temperatura ambiente
10 g di sale
3 g di lievito di birra secco (oppure 10 g di lievito fresco)
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di zucchero (facoltativo, aiuta la lievitazione)
Preparazione:
Sciogliere il lievito: In una ciotola capiente, sciogli il lievito (e lo zucchero se usato) in metà dell’acqua. Attendi qualche minuto finché non inizia a fare una leggera schiuma.
Unire la farina: Aggiungi gradualmente la farina mescolando con un cucchiaio di legno o una forchetta. Quando l’impasto inizia a compattarsi, unisci il resto dell’acqua, poi il sale e infine l’olio.
Impastare: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavora per almeno 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Prima lievitazione: Forma una palla, mettila in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per 2–3 ore o finché non raddoppia di volume.
Formare le palline: Sgonfia l’impasto e dividilo in due palline. Coprile con un canovaccio umido e lascia riposare per altri 30 minuti.
Stendere e farcire: Stendi le palline su una superficie infarinata, dando forma rotonda o rettangolare. Aggiungi il condimento a piacere.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 250°C per 8–10 minuti su pietra refrattaria o teglia ben calda, fino a doratura.
Consigli per servire e conservare:
Servire: La pizza va gustata calda appena sfornata. Per un tocco gourmet, aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo o qualche foglia di basilico fresco prima di servire.
Conservare: L’impasto può essere conservato in frigorifero per 24–48 ore coperto da pellicola, oppure congelato per massimo un mese. In tal caso, scongela in frigo per una notte prima dell’uso.
Varianti: