Involtini di Zucchine Pastellate: Un’Idea Gustosa per Ogni Occasione

Introduzione

Gli involtini di zucchine pastellate sono un piatto semplice ma saporito che si presta bene per ogni occasione, dalle cene informali con amici a pranzi più eleganti. La zucchina, versatile e leggera, si abbina perfettamente con una pastella croccante che, una volta fritta, regala un contrasto di consistenze che conquista al primo morso. Questi involtini possono essere farciti con diversi ingredienti, a seconda dei gusti e della disponibilità stagionale, ma il risultato sarà sempre un piatto goloso e apprezzato da tutti.

Ingredienti

2 zucchine grandi

1 uovo

100 g di farina 00

50 g di parmigiano grattugiato

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di pepe nero

100 ml di acqua frizzante (o di birra per una pastella più croccante)

Olio di semi per friggere

200 g di prosciutto cotto (opzionale, per farcire)

200 g di mozzarella (opzionale, per farcire)

1 rametto di rosmarino (per aromatizzare l’olio)

Istruzioni

Preparare le zucchine: Lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili, nel senso della lunghezza, cercando di ottenere delle strisce di circa 1 cm di spessore. Se le zucchine sono troppo acquose, potete scolarle per 10 minuti su un canovaccio pulito per eliminare il liquido in eccesso.

Preparate la pastella: In una ciotola, sbattete l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete gradualmente la farina e mescolate bene per evitare la formazione di grumi. A questo punto, versate l’acqua frizzante (o la birra) e mescolate fino a ottenere una pastella liscia e abbastanza densa da aderire bene alle zucchine.

Farcire le zucchine (opzionale): Se desiderate farcire gli involtini, adagiate una fetta di prosciutto cotto e una di mozzarella su ogni striscia di zucchina. Arrotolate le zucchine su se stesse formando degli involtini.

Friggere gli involtini: Riscaldate abbondante olio di semi in una padella ampia, aggiungendo anche un rametto di rosmarino per aromatizzare l’olio. Quando l’olio è ben caldo, immergete gli involtini nella pastella, poi friggeteli fino a quando non risultano dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.

Scolare e servire: Scolate gli involtini su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e serviteli caldi.

Suggerimenti per la Presentazione e la Conservazione

Per una presentazione più elegante, potete adagiare gli involtini su un piatto da portata e decorarli con qualche foglia di basilico fresco o una spolverata di parmigiano grattugiato. Se volete renderli ancora più colorati, potete accompagnarli con una salsa di pomodoro fresco o una crema di yogurt.

Gli involtini di zucchine pastellate si conservano bene per un giorno in frigorifero, coperti da pellicola trasparente. Tuttavia, è consigliabile consumarli il prima possibile per mantenere la loro croccantezza.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment