Introduzione
Gli involtini rustici con salmone sono un antipasto veloce, saporito e di grande impatto visivo. Perfetti per occasioni speciali, aperitivi con amici o semplicemente per aggiungere un tocco gourmet alla tua tavola, questi involtini combinano il sapore delicato del salmone affumicato con la croccantezza della pasta sfoglia e una farcitura ricca di ingredienti freschi. La preparazione è semplice, ma il risultato è davvero sorprendente. Scopri come preparare questo piatto che saprà conquistare tutti i palati!
Ingredienti:
200 g di salmone affumicato
1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare)
100 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
1 uovo (per spennellare)
Sale e pepe q.b.
Istruzioni:
Preparare la pasta sfoglia: Stendi il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana e tagliala in strisce larghe circa 5 cm.
Farcitura: In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile con l’erba cipollina tritata, la scorza di limone, sale e pepe. La consistenza dovrebbe risultare cremosa e omogenea.
Assemblaggio: Su ogni striscia di pasta sfoglia, spalmare un po’ della crema preparata in precedenza. Posiziona una fetta di salmone affumicato sopra il composto di formaggio, quindi arrotola ogni striscia su se stessa, creando dei piccoli involtini.
Cottura: Posiziona gli involtini su una teglia rivestita di carta da forno. Sbatti l’uovo e spennella la superficie di ogni involtino con l’uovo sbattuto per conferirgli una colorazione dorata durante la cottura. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o finché non risulteranno ben dorati.
Servire: Una volta pronti, lascia raffreddare leggermente gli involtini prima di servirli. Si possono gustare sia caldi che a temperatura ambiente.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Questi involtini sono ideali da servire come antipasto o aperitivo. Puoi accompagnarli con una salsa leggera, come una maionese al limone o una salsa tzatziki per un tocco in più.
Conservare: Se avanzano, puoi conservare gli involtini in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarli, ti consigliamo di passarli in forno per qualche minuto a 150°C per restituire loro la croccantezza.
Varianti: