La Coppa Malù: Il Dolce al Cucchiaio che Conquista Tutti

Introduzione
La Coppa Malù è un dolce al cucchiaio semplice e irresistibile, capace di mettere d’accordo proprio tutti. Con la sua consistenza cremosa, il sapore delicato e l’aroma avvolgente, è la scelta perfetta per chi cerca una coccola golosa a fine pasto o per una merenda speciale. Preparata con ingredienti genuini e un tocco di fantasia, la Coppa Malù è ideale per ogni occasione, sia per un pranzo in famiglia che per una cena con amici. In questa ricetta, scoprirete come realizzare questo dolce perfetto per ogni palato!

Ingredienti:

250 g di mascarpone

100 g di panna fresca

100 g di zucchero

1 uovo (solo il tuorlo)

100 g di biscotti secchi (tipo digestive o savoiardi)

50 ml di caffè espresso (o caffè decaffeinato, a seconda dei gusti)

1 cucchiaino di cacao amaro in polvere (opzionale, per decorare)

1 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)

Un pizzico di sale

Istruzioni:

Preparare la crema: In una ciotola, montate il mascarpone con la panna e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungere il tuorlo d’uovo e mescolare delicatamente. Se desiderate, potete aggiungere un cucchiaino di vaniglia per aromatizzare la crema. Mescolate bene fino a ottenere un composto morbido e cremoso.

Preparare i biscotti: Sbriciolate i biscotti secchi (potete farlo con le mani o con un mixer), cercando di ottenere pezzi non troppo fini. Mettete il caffè in una ciotola e, se volete un dolce meno intenso, diluitelo con un po’ d’acqua. Immergete rapidamente i biscotti nel caffè, facendo attenzione a non inzupparli troppo.

Assemblare la coppa: In una coppa o in coppette individuali, alternate strati di crema al mascarpone e biscotti imbevuti di caffè. Potete fare più strati a seconda della profondità delle coppette, terminando con uno strato di crema in cima.

Raffreddamento: Riponete la coppa in frigorifero per almeno 2 ore, affinché si compatti bene e i sapori si amalgamino.

Suggerimenti per servire e conservare:

Per servire, spolverizzate la superficie della Coppa Malù con un po’ di cacao amaro in polvere, che aggiungerà un tocco di colore e sapore.

Conservate la Coppa Malù in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente. È un dolce che migliora con il tempo, quindi potete anche prepararlo il giorno prima per un risultato ancora più delizioso.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment