La Magia della Stagione: Una Tazza di Zucche e Fragole da Gustare con un Tocco da Ventenne

Introduzione
Nel cuore dell’autunno, la combinazione delle zucche e delle fragole crea un incontro magico di sapori che ricorda i momenti di leggerezza e gioia giovanile. Questa ricetta è un invito a riscoprire la bellezza della stagionalità e a godersi un piatto che, purtroppo, potrebbe sembrare lontano dai gusti più tradizionali, ma che racchiude un’autentica sorpresa. Perfetta per chi cerca qualcosa di unico e innovativo, questa preparazione è ideale per una colazione, una merenda o come dolce dopo cena.

Ingredienti

200g di zucca (meglio se tipo Butternut, per il suo sapore dolce e cremoso)
150g di fragole fresche
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di zenzero in polvere
200ml di latte (può essere sostituito con latte vegetale a piacere)
1 cucchiaio di burro
50g di mandorle tritate (facoltative)
Foglie di menta per guarnire (facoltative)
Istruzioni

Preparare la zucca: Sbucciate la zucca, rimuovete i semi e tagliatela a cubetti. In una pentola, fate bollire i cubetti di zucca in acqua salata per circa 10-12 minuti, fino a quando non diventano teneri.
Cuocere le fragole: Mentre la zucca cuoce, lavate e tagliate le fragole a metà. In una padella, sciogliete il burro e aggiungete le fragole insieme allo zucchero, alla cannella e allo zenzero. Cuocetele a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a che non rilasciano il loro succo e diventano morbide.
Frullare la zucca: Scolate la zucca e mettetela nel frullatore. Aggiungete il latte (o la versione vegetale) e frullate fino a ottenere una purea liscia e cremosa.
Unire il tutto: Aggiungete la purea di zucca nella padella con le fragole e mescolate bene. Cuocete per altri 2-3 minuti, facendo amalgamare i sapori.
Servire: Versate il composto in tazze o ciotole individuali e guarnite con mandorle tritate e foglie di menta fresca per un tocco di freschezza.
Suggerimenti per servire e conservare

Servire: Perfetto caldo, come comfort food autunnale. Può essere accompagnato da una tazza di tè o caffè per un momento di relax.
Conservare: Se avanzate, potete conservare il composto in frigorifero per 2-3 giorni. Può anche essere congelato in porzioni per un massimo di un mese, ideale per una merenda veloce.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment