Introduzione
La ciambella al limone è un dolce che conquista con la sua freschezza e leggerezza. La variante “Nuvola” è ancora più speciale, grazie alla sua consistenza morbida come una nuvola, che si scioglie in bocca. La Mia Ciambella Nuvola al Limone è un dolce perfetto per ogni momento della giornata: dalla colazione al tè del pomeriggio, fino a un’occasione speciale. Prepararla è semplice, e il risultato è sempre sorprendente! Se amate il profumo agrumato e la sofficità, questa ciambella è quella che fa per voi.
Ingredienti (per una ciambella di dimensioni medie)
250 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
3 uova
120 ml di olio di semi
100 ml di succo di limone fresco
Scorza grattugiata di 2 limoni
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 ml di latte
Zucchero a velo (per decorare)
Istruzioni
Preparazione del forno e degli ingredienti: Preriscaldate il forno a 180°C (statico) e imburrate e infarinate uno stampo per ciambella.
Montare le uova e lo zucchero: In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungere i liquidi: Incorporate l’olio di semi e il latte a filo, continuando a mescolare.
Unire gli ingredienti secchi: Setacciate la farina con il lievito e il sale, quindi aggiungeteli al composto di uova, alternandoli con il succo di limone. Mescolate bene fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
Aggiungere la scorza di limone: Grattugiate finemente la scorza di due limoni e aggiungetela al composto, mescolando delicatamente.
Cottura: Versate l’impasto nello stampo per ciambella e cuocete in forno per circa 35-40 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura: se esce asciutto, la ciambella è pronta.
Raffreddamento: Una volta pronta, sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare nello stampo per 10 minuti. Successivamente, sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.
Suggerimenti per servire e conservare
La Ciambella Nuvola al Limone è perfetta da servire a fette, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè. Potete decorarla con una spolverata di zucchero a velo per un tocco di eleganza in più.
Per conservarla, tenetela in un contenitore ermetico per mantenere la sua morbidezza. Se volete che duri più a lungo, potete anche congelarla, e tirarla fuori all’occorrenza per una merenda improvvisata.
Varianti