Introduzione: Le lingue di pizza sono una preparazione veloce e irresistibile, perfetta per chi cerca un’idea sfiziosa per un antipasto, una merenda o anche come snack per una serata tra amici. Queste deliziose strisce di pizza, croccanti fuori e morbide dentro, si preparano con un impasto semplice che necessita di una sola lievitazione, rendendole ideali anche per chi non ha molto tempo a disposizione. La ricetta è davvero alla portata di tutti e il risultato è garantito: piaceranno sicuramente a tutti!
Ingredienti:
-
500 g di farina 00
-
300 ml di acqua tiepida
-
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
-
10 g di sale
-
7 g di lievito di birra secco
-
1 cucchiaino di zucchero
-
200 g di salsa di pomodoro (facoltativo)
-
150 g di mozzarella grattugiata (facoltativo)
-
Origano o basilico (facoltativo)
Istruzioni:
-
In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito secco e lo zucchero.
-
Aggiungi l’acqua tiepida poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto non comincerà a formarsi.
-
Aggiungi il sale e l’olio d’oliva e continua a lavorare l’impasto a mano o con un’impastatrice fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
-
Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
-
Una volta lievitato, prendi l’impasto e stendilo su un piano di lavoro infarinato. Dovrai ottenere una sfoglia sottile, lunga e rettangolare.
-
Taglia la sfoglia in strisce larghe circa 3 cm.
-
Se vuoi aggiungere un tocco in più, puoi spalmarle con un po’ di salsa di pomodoro e aggiungere mozzarella grattugiata, origano o basilico.
-
Arrotola le strisce su se stesse come delle piccole spirali, oppure puoi lasciarle semplicemente stese come lingue.
-
Disponi le lingue di pizza su una teglia foderata con carta forno e lascia lievitare per altri 15-20 minuti.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non risultano dorate e croccanti.
Suggerimenti per servire e conservare: Le lingue di pizza sono perfette per essere servite come antipasto o come snack sfizioso in qualsiasi momento della giornata. Sono ottime sia calde che fredde, magari accompagnate da una salsina per intingerle. Per conservarle, riponile in un contenitore ermetico per mantenerle fresche per un paio di giorni. Puoi anche congelarle prima della cottura e infornarle al bisogno per avere sempre uno snack pronto.
Variazioni: