Muffin alle Mele: Soffici Delizie Profumate per Ogni Occasione

Introduzione
I muffin alle mele sono dei dolcetti morbidi, profumati e perfetti per colazione, merenda o come dolce da servire con una tazza di tè. La loro semplicità li rende ideali per essere preparati anche con i più piccoli, e il profumo che sprigionano in cottura regala subito un senso di casa e comfort. Questa ricetta unisce la dolcezza delle mele alla morbidezza dell’impasto, per un risultato irresistibile.

Ingredienti (per circa 12 muffin)
2 mele medie (Golden o Fuji consigliate)

250 g di farina 00

120 g di zucchero di canna

2 uova

100 ml di olio di semi (o burro fuso)

100 ml di latte (vaccino o vegetale)

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

1 cucchiaino di cannella (facoltativo)

Un pizzico di sale

Succo di mezzo limone (per non far annerire le mele)

Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Istruzioni
Preparazione delle mele:
Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola con il succo di limone per evitare che anneriscano. Se volete, potete anche spolverarle con un pizzico di cannella per un tocco speziato.

Preparazione dell’impasto:
In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio e il latte e mescolate bene.

Unione degli ingredienti secchi:
In un’altra ciotola setacciate la farina, il lievito, il sale e la cannella (se usata). Incorporate gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno.

Aggiunta delle mele:
Unite le mele a cubetti all’impasto, mescolando per distribuirle uniformemente.

Cottura:
Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Riempite i pirottini da muffin per circa 2/3 della loro altezza e infornate per 20-25 minuti, o finché i muffin non saranno dorati e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.

Raffreddamento e decorazione:
Lasciate raffreddare i muffin su una gratella e, se desiderate, spolverizzateli con zucchero a velo.

Suggerimenti per servire e conservare
Serviteli tiepidi con una spolverata di zucchero a velo o con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert goloso.
Per conservarli, riponeteli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 2-3 giorni. Possono essere congelati per conservarli più a lungo: basterà scongelarli a temperatura ambiente o passarli qualche minuto in forno.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment