Introduzione
I muffin morbidi e soffici sono dei piccoli capolavori da forno, perfetti per iniziare la giornata con dolcezza o per concedersi una pausa golosa nel pomeriggio. Facili da preparare, versatili e adatti a tutta la famiglia, questi dolcetti conquistano per la loro consistenza leggera e il loro gusto delicato. Che tu preferisca gustarli al naturale o arricchirli con gocce di cioccolato, frutta o spezie, questa ricetta base ti darà una base perfetta per infinite varianti.
Ingredienti:
250 g di farina 00
120 g di zucchero
2 uova
120 ml di latte
80 ml di olio di semi (o 100 g di burro fuso)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Un pizzico di sale
Istruzioni:
Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il latte e l’olio (o il burro fuso) e mescola bene. Unisci anche l’estratto di vaniglia, se lo usi.
Unire gli ingredienti secchi
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano. L’impasto deve risultare liscio ma non eccessivamente lavorato.
Riempire i pirottini
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Versa il composto negli stampi da muffin rivestiti con pirottini di carta, riempiendoli per circa 2/3.
Cottura
Inforna per 20-25 minuti, o fino a quando i muffin saranno dorati in superficie e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Lasciali raffreddare su una gratella prima di gustarli.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: I muffin sono ottimi appena sfornati, ma ancora più buoni dopo qualche ora, quando tutti i sapori si amalgamano. Provali con una spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnali con un velo di marmellata o crema spalmabile.
Conservare: Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se desideri conservarli più a lungo, puoi congelarli singolarmente avvolti in pellicola trasparente e poi inserirli in un sacchetto per alimenti. Basta qualche secondo in microonde per farli tornare fragranti!
Varianti: