Pan di Spagna Salato: la Base Perfetta per Focacce e Rustici

Introduzione
Il Pan di Spagna salato è una preparazione versatile, perfetta per essere utilizzata come base per focacce, rustici e tante altre specialità salate. A differenza del classico Pan di Spagna dolce, questo impasto salato è leggero, soffice e ideale per accogliere ingredienti saporiti come formaggi, salumi e verdure. Facile da preparare, questa ricetta può essere un’ottima alternativa alla tradizionale base di pasta sfoglia o pasta brisée, donando una consistenza morbida ma resistente, perfetta per ogni tipo di farcitura.

Ingredienti

250 g di farina 00

4 uova

100 g di burro (fuso)

120 ml di latte

1 cucchiaino di sale

1 bustina di lievito per torte salate (16 g)

50 g di parmigiano grattugiato (facoltativo per un sapore più ricco)

Pepe nero (a piacere)

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (per ungere la teglia)

Istruzioni

Preparazione del forno e della teglia: Preriscalda il forno a 180°C (ventilato a 160°C). Ungi una teglia rotonda o rettangolare con l’olio extravergine di oliva e foderala con carta da forno, se necessario.

Montare le uova: In una ciotola capiente, sbatti le uova con il sale e il pepe fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un Pan di Spagna soffice.

Aggiungere gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina e il lievito. Aggiungi gradualmente la farina setacciata al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta, per evitare di smontare l’impasto.

Unire i liquidi e il burro: Aggiungi il latte e il burro fuso, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se desideri, incorpora anche il parmigiano grattugiato per un tocco di sapore in più.

Cottura: Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola. Inforna per circa 25-30 minuti, o fino a quando il Pan di Spagna salato risulterà dorato in superficie e, inserendo uno stecchino al centro, uscirà pulito.

Raffreddamento: Una volta cotto, lascia raffreddare il Pan di Spagna salato nella teglia per qualche minuto, quindi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.

Suggerimenti per servire e conservare

Servire: Il Pan di Spagna salato è perfetto per essere farcito con ingredienti come prosciutto cotto, salame, formaggi freschi o stagionati, e verdure grigliate. Puoi usarlo come base per una focaccia salata o tagliarlo a fette per preparare gustosi sandwich.

Conservazione: Conserva il Pan di Spagna salato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2-3 giorni. Se preferisci, puoi anche congelarlo, avvolgendolo bene in pellicola trasparente, per conservarlo fino a un mese. In tal caso, per gustarlo al meglio, scongelalo a temperatura ambiente e scaldalo leggermente prima di servirlo.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment