Introduzione
Non c’è niente di più accogliente del profumo del pane appena sfornato che invade la casa. Preparare il pane fatto in casa può sembrare un’impresa lunga, ma con questa ricetta riuscirai ad avere un pane soffice, fragrante e pronto in poche ore. Perfetto per chi ha voglia di riscoprire il piacere della panificazione senza aspettare tempi di lievitazione eterni.
Ingredienti:
500 g di farina tipo 0 (oppure metà 0 e metà manitoba per un impasto più elastico)
320 ml di acqua tiepida
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
10 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di quello secco)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Attiva il lievito: in una ciotola, sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per 10 minuti finché non si formerà una leggera schiuma in superficie.
Impasta: in una ciotola grande versa la farina, il sale e l’olio. Aggiungi l’acqua con il lievito e inizia a impastare, prima con un cucchiaio, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prima lievitazione: copri l’impasto con un panno umido o pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
Forma il pane: trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Dai la forma che preferisci (filone, pagnotta o panini) e disponilo su una teglia con carta forno.
Seconda lievitazione: copri e lascia riposare per altri 30-40 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C.
Cottura: pratica dei tagli sulla superficie, spolvera con poca farina e inforna. Cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a doratura. Per un effetto più croccante, inserisci una ciotolina d’acqua nel forno durante la cottura.
Raffreddamento: lascia raffreddare su una griglia prima di affettare.
Consigli per servire e conservare:
Servi il pane ancora tiepido con un filo d’olio e un pizzico di sale grosso, oppure con burro e marmellata per una colazione rustica.
Conserva il pane in un sacchetto di cotone o avvolto in un canovaccio pulito per mantenerne la fragranza per 2-3 giorni. Può anche essere congelato già tagliato a fette.
Varianti: