Panini alla Cannella Soffici come Nuvole con Pasta di Cotone

Introduzione
Se ami i dolci soffici e profumati, questi panini alla cannella con pasta di cotone diventeranno la tua nuova ossessione! Grazie a un impasto incredibilmente leggero e arioso, questi panini sembrano vere e proprie nuvole che si sciolgono in bocca. Perfetti per la colazione o una merenda golosa, il loro aroma avvolgente di cannella li rende irresistibili. Prepararli richiede un po’ di pazienza, ma il risultato vale ogni minuto di attesa!

Ingredienti
Per l’impasto soffice:
250 ml di latte intero tiepido

2 cucchiaini di lievito di birra secco (o 15 g di lievito fresco)

50 g di zucchero semolato

500 g di farina manitoba (o farina 00)

1 uovo grande

1 tuorlo

80 g di burro morbido

1 pizzico di sale

Per il ripieno alla cannella:
100 g di burro morbido

120 g di zucchero di canna

2 cucchiai di cannella in polvere

Per la glassa (opzionale ma consigliata!):
100 g di zucchero a velo

2 cucchiai di latte

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni
1. Preparare l’impasto
In una ciotola, sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando diventa schiumoso.

In una ciotola grande (o nella planetaria), mescola la farina con lo zucchero rimasto e il pizzico di sale.

Aggiungi il latte con il lievito, l’uovo e il tuorlo, poi impasta fino a ottenere un composto omogeneo.

Incorpora il burro morbido poco alla volta, continuando a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Copri con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per 1,5-2 ore, fino al raddoppio del volume.

2. Preparare il ripieno alla cannella
In una ciotola, mescola il burro morbido con lo zucchero di canna e la cannella fino a ottenere una crema spalmabile.

3. Assemblare i panini
Stendi l’impasto su un piano infarinato formando un rettangolo di circa 40×30 cm.

Spalma uniformemente il ripieno alla cannella sulla superficie dell’impasto.

Arrotola l’impasto dal lato lungo fino a formare un rotolo compatto.

Taglia il rotolo in 12-15 fette uguali e disponile in una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra loro.

Copri con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.

4. Cuocere i panini
Preriscalda il forno a 180°C.

Inforna i panini per 20-25 minuti, finché non diventano dorati e soffici.

Se vuoi aggiungere la glassa, mescola lo zucchero a velo con il latte e la vaniglia, quindi versala sui panini ancora tiepidi.

Suggerimenti per servire e conservare
Servili caldi! Sono deliziosi appena sfornati, quando sono ancora morbidi e fragranti.

Puoi conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se vuoi mantenerli più a lungo, congelali e scaldali brevemente prima di servirli.

Per un tocco extra goloso, aggiungi gocce di cioccolato nell’impasto o spennella i panini con burro fuso appena sfornati.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment