Introduzione
Se sei un amante dei sapori intensi e del formaggio filante, i panini all’aglio ripieni di mozzarella diventeranno presto una delle tue ricette preferite. Perfetti come antipasto, spuntino o contorno per una cena informale, questi panini combinano la fragranza del pane appena sfornato con il gusto avvolgente dell’aglio e il cuore morbido e filante della mozzarella. Prepararli è più semplice di quanto sembri, e il risultato conquisterà tutti al primo morso!
Ingredienti:
Per circa 8 panini:
250 g di farina 00
125 ml di acqua tiepida
5 g di lievito di birra secco (o 15 g di lievito fresco)
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
200 g di mozzarella (ben scolata)
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Burro fuso o olio all’aglio per spennellare
Istruzioni:
Prepara l’impasto:
In una ciotola, sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per 10 minuti finché si forma una schiuma. Aggiungi la farina, il sale e l’olio. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico (puoi farlo a mano o con una planetaria).
Lievitazione:
Copri l’impasto con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o finché raddoppia di volume.
Prepara il ripieno:
Taglia la mozzarella a cubetti e lasciala scolare bene per eliminare l’eccesso di liquido.
Forma i panini:
Dividi l’impasto in 8 palline. Appiattiscile leggermente, metti al centro qualche cubetto di mozzarella, poi richiudile formando delle sfere ben sigillate.
Aglio e condimento:
In una padella, scalda un po’ d’olio con l’aglio tritato finemente (senza bruciarlo). Spennella i panini con questo olio aromatico e, se vuoi, spolverali con prezzemolo tritato.
Cottura:
Disponi i panini su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o finché saranno dorati e fragranti.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi i panini ben caldi, quando la mozzarella è ancora filante.
Perfetti da accompagnare con una zuppa, una grigliata o anche da soli come snack.
Puoi conservarli in un contenitore ermetico per 1-2 giorni e riscaldarli in forno o nel microonde prima di servirli.
Se vuoi congelarli, fallo dopo la cottura: basterà scaldarli direttamente da congelati a 180°C per circa 10 minuti.
Variazioni: