🥄 Introduzione:
La parmigiana di melanzane è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, amata per il suo sapore ricco e avvolgente. Tuttavia, la ricetta tradizionale richiede diversi passaggi, tra cui la frittura delle melanzane e la cottura in forno, che possono scoraggiare chi ha poco tempo o vuole ridurre i grassi. In questa versione furba e leggera, prepariamo la parmigiana direttamente in padella, senza accendere il forno e senza friggere: un risultato sorprendentemente gustoso e filante, perfetto per ogni occasione.
—
🧾 Ingredienti (per 4 persone):
2 melanzane grandi
400 g di passata di pomodoro
250 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte o mozzarella per pizza)
60 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero (facoltativo)
—
👩🍳 Preparazione:
Lava e affetta le melanzane a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Grigliale su una piastra ben calda per 2-3 minuti per lato, finché non saranno morbide e con le tipiche righe scure.
In una padella larga, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata. Cuoci per 10-15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Taglia la mozzarella a fettine o cubetti e lasciala scolare in un colino, così da eliminare l’acqua in eccesso.
Inizia ad assemblare la parmigiana direttamente nella padella con la salsa: crea uno strato di melanzane grigliate, copri con un po’ di salsa, aggiungi mozzarella e una spolverata di parmigiano. Continua così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con mozzarella e parmigiano.
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per 10-15 minuti, finché la mozzarella non sarà completamente fusa e filante.
Spegni il fuoco, lascia riposare 5 minuti e servi con foglie fresche di basilico.
—
🍽️ Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi la parmigiana in padella calda, magari direttamente in una padella di ghisa o una terrina di coccio per un effetto rustico.
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta. È ottima anche il giorno dopo, leggermente riscaldata.
Per un tocco croccante, aggiungi pangrattato tostato tra uno strato e l’altro o sulla superficie.
—
✨ Variante: