Introduzione
Le pere arrostite con gorgonzola, miele e timo sono un piatto semplice, ma dal sapore ricco e raffinato. Questo antipasto o contorno è perfetto per una cena speciale o come aperitivo. La dolcezza naturale delle pere, l’intensità del gorgonzola, la morbidezza del miele e l’aroma fresco del timo si combinano in un’esperienza gustativa davvero unica. Il contrasto tra il sapore dolce delle pere e il gusto deciso del formaggio crea un equilibrio perfetto, rendendo ogni boccone un momento di piacere.
Ingredienti (per 4 porzioni)
4 pere mature ma sode (ad esempio, pere Kaiser o Conference)
100 g di gorgonzola dolce
2 cucchiai di miele di acacia
4 rametti di timo fresco
30 g di burro
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di cannella (opzionale)
Istruzioni
Preparare le pere: Lavate bene le pere, tagliatele a metà e rimuovete il torsolo con un cucchiaino, creando una piccola cavità in ciascuna metà.
Arrostire le pere: In una padella, sciogliete il burro a fuoco medio. Adagiate le metà di pere con la parte piatta rivolta verso il basso e cuocetele per circa 4-5 minuti, finché non sono dorate. Giratele e continuate a cuocerle per altri 4-5 minuti, fino a che non sono tenere ma ancora compatte.
Preparare il condimento: In una ciotola, mescolate il gorgonzola sbriciolato con il miele. Aggiungete un pizzico di cannella, se desiderate un tocco speziato, e mescolate bene.
Completare il piatto: Quando le pere sono pronte, trasferitele su un piatto da portata. Riempite ogni cavità con il composto di gorgonzola e miele.
Cuocere ulteriormente: Mettete le pere in forno a 180°C per circa 5-7 minuti, finché il formaggio non si è fuso leggermente e ha iniziato a dorarsi.
Aggiungere il timo: Una volta sfornate le pere, decoratele con i rametti di timo fresco e aggiustate di sale e pepe a piacere. Servite calde.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Le pere arrostite con gorgonzola, miele e timo possono essere servite come antipasto, ma anche come piatto principale vegetariano accompagnato da una fetta di pane tostato. Sono deliziose anche come contorno per piatti di carne, specialmente con arrosti o piatti a base di maiale.
Conservare: Se avanzano, le pere arrostite si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Per riscaldarle, è possibile passarle in forno per qualche minuto a bassa temperatura.
Varianti