La pizza di ceci senza glutine è un piatto alternativo ideale per chi cerca una ricetta sana, gustosa e naturalmente priva di glutine. Con una base a base di farina di ceci, questo piatto è ricco di proteine vegetali, fibre e sapori intensi, perfetto per una cena leggera e nutriente. Oltre a essere naturalmente senza glutine, è anche adatta a chi segue una dieta vegana o vegetariana. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti:
250 g di farina di ceci
200 ml di acqua
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito per torte salate (opzionale per una base più soffice)
1 cucchiaino di rosmarino (o altre erbe aromatiche a piacere)
Salsa di pomodoro q.b.
Mozzarella vegana (o altro formaggio a scelta, facoltativo)
Verdure a piacere (ad esempio peperoni, zucchine, funghi, cipolla)
Olio d’oliva extra vergine per condire
Istruzioni:
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, mescola la farina di ceci con il sale, il lievito (se usato) e il rosmarino. Aggiungi lentamente l’acqua, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Cuocere la base: Riscalda una padella antiaderente con un cucchiaio di olio d’oliva. Versa l’impasto nella padella, distribuendolo uniformemente. Cuoci per circa 5-7 minuti su ogni lato, o fino a quando la base non è ben dorata. Puoi anche usare una teglia e cuocere in forno a 180°C per circa 15-20 minuti.
Aggiungere i condimenti: Una volta cotta la base, distribuisci sopra la salsa di pomodoro, la mozzarella vegana e le verdure a scelta. Puoi anche aggiungere un filo di olio d’oliva per dare più sapore.
Cuocere la pizza: Rimetti la pizza nel forno (se l’hai cotta in padella, puoi continuare a cuocerla lì) e lascia cuocere a 180°C per 10-15 minuti, fino a quando il formaggio si scioglie e le verdure sono ben cotte.
Servire: Togli dal forno e servi la pizza di ceci calda, decorando con un po’ di rosmarino fresco o altre erbe aromatiche.
Suggerimenti per servire e conservare:
La pizza di ceci è perfetta per una cena leggera, ma puoi anche abbinarla a una bella insalata mista o a dei contorni di verdure.
Se hai degli avanzi, puoi conservarli in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarla, mettila nel forno a 160°C per 5-10 minuti o scaldala in padella.
Varianti: