Introduzione
La pizza in teglia è uno dei piatti più amati della cucina italiana, semplice da preparare e perfetta per una cena in famiglia o con amici. Grazie alla sua consistenza soffice e croccante, è una delle varianti di pizza che non può mancare sulle tavole di chi ama la buona cucina. In questo articolo ti proponiamo una ricetta semplice e gustosa per preparare una pizza in teglia buonissima, ideale per essere condivisa con i tuoi cari.
Ingredienti (per 4 persone):
500 g di farina tipo 00
325 ml di acqua tiepida
10 g di sale
10 g di zucchero
12 g di lievito di birra fresco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 g di passata di pomodoro
300 g di mozzarella fior di latte
Sale e pepe q.b.
Origano q.b.
Basilico fresco (facoltativo)
Preparazione:
Preparazione dell’impasto: Inizia sciogliendo il lievito di birra e lo zucchero in 150 ml di acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando non si forma una schiuma in superficie. Nel frattempo, setaccia la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale. Versa il lievito sciolto e l’olio, quindi aggiungi gradualmente il resto dell’acqua. Impasta fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Copri con un panno e lascia lievitare per 1 ora, fino al raddoppio del volume.
Preparazione della teglia: Ungete una teglia rettangolare con un po’ di olio extravergine di oliva. Quando l’impasto è pronto, trasferiscilo nella teglia e stendetelo delicatamente con le mani, in modo che copra tutta la superficie. Lascia lievitare per altri 30 minuti.
Condimento della pizza: Pre-riscalda il forno a 220°C. Nel frattempo, distribuisci sulla pizza la passata di pomodoro, condiscila con un pizzico di sale, pepe e origano. Aggiungi la mozzarella tagliata a fette o a cubetti, quindi inforna per circa 15-20 minuti, fino a quando la pizza risulta dorata e la mozzarella fusa.
Finitura e servizio: Sforna la pizza, aggiungi qualche foglia di basilico fresco per decorare (opzionale) e servi subito. Buon appetito!
Consigli per servire e conservare:
La pizza in teglia è perfetta da servire appena sfornata, ma può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Puoi riscaldarla in forno per ritrovare la croccantezza.
Per una versione più ricca, puoi aggiungere altri ingredienti a piacere come salumi, verdure grigliate o funghi.
Variante: