Introduzione: Le pizzette super morbide sono una delizia perfetta per ogni occasione: dall’aperitivo alla merenda, fino a essere un antipasto sfizioso per un pranzo o una cena con amici e famiglia. La loro consistenza morbida e soffice, combinata con il sapore ricco del pomodoro e del formaggio, le rende irresistibili per grandi e piccini. Prepararle è facile e veloce, e il risultato sarà sempre un successo!
Ingredienti:
250 g di farina 00
50 g di farina manitoba
150 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco
30 ml di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
200 g di passata di pomodoro
150 g di mozzarella (meglio se fiordilatte)
Origano q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva per spennellare
Istruzioni:
Inizia preparando l’impasto: in una ciotola, sciogli il lievito di birra fresco con lo zucchero nell’acqua tiepida e lascia riposare per 5 minuti. Aggiungi la farina 00, la manitoba e il sale, quindi mescola bene.
Unisci l’olio extravergine d’oliva e continua a impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Se necessario, aggiungi altra acqua o farina per ottenere la giusta consistenza.
Copri l’impasto con un canovaccio e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
Preriscalda il forno a 180°C.
Riprendi l’impasto lievitato, stendilo su una superficie infarinata con un mattarello, creando un rettangolo o una forma a tuo piacere.
Taglia delle piccole porzioni di impasto (circa 6-8 cm di diametro) e disponile su una teglia rivestita di carta da forno.
Spalma un cucchiaio di passata di pomodoro su ogni pizzetta, aggiungi un pizzico di sale, origano e un po’ di mozzarella.
Inforna per 12-15 minuti, o fino a quando le pizzette non saranno dorate e ben cotte.
Sforna le pizzette e spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva per renderle ancora più gustose e lucide.
Suggerimenti per servire e conservare: Le pizzette super morbide sono ottime appena sfornate, ma puoi anche conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni. Se vuoi conservarle per più tempo, puoi congelarle una volta raffreddate e riscaldarle al forno o nel microonde quando necessario. Servile calde con una spruzzata di origano fresco e magari un po’ di basilico per un tocco aromatico in più.
Varianti: