Introduzione
Il plumcake con fiocchi d’avena, mela e mirtilli è un dolce perfetto per chi desidera una colazione nutriente e leggera, ma allo stesso tempo gustosa. L’avena, ricca di fibre e proteine, si combina con la freschezza della mela e l’intensità dei mirtilli, creando un mix perfetto di sapori e consistenze. Facile da preparare, questo plumcake è ideale anche per una merenda sana o un dessert leggero.
Ingredienti:
200g di fiocchi d’avena
1 mela, sbucciata e grattugiata
100g di mirtilli freschi
150g di farina integrale
2 uova
100ml di latte (vegetale o vaccino)
80g di zucchero di canna (opzionale)
50g di olio di semi o di cocco
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Istruzioni:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e fodera uno stampo per plumcake con carta da forno o ungilo con burro.
In una ciotola capiente, mescola i fiocchi d’avena, la farina integrale, il lievito, la cannella e il sale.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna (se utilizzato), l’olio e il latte. Aggiungi l’estratto di vaniglia, se lo desideri.
Unisci gli ingredienti secchi con quelli liquidi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi la mela grattugiata e i mirtilli, mescolando delicatamente per distribuirli in modo uniforme nell’impasto.
Versa il composto nello stampo per plumcake e livellalo con una spatola.
Inforna per circa 40-45 minuti, o fino a quando un stecchino infilato al centro ne esce pulito.
Lascia raffreddare il plumcake per qualche minuto prima di sformarlo dallo stampo.
Suggerimenti per servire e conservare:
Questo plumcake è delizioso sia caldo che a temperatura ambiente. Può essere gustato a colazione o come merenda, magari accompagnato da un tè o una tazza di caffè.
Per conservarlo, avvolgilo in pellicola trasparente o mettilo in un contenitore ermetico. Si manterrà fresco per 3-4 giorni a temperatura ambiente.
Puoi anche congelarlo: una volta raffreddato, taglialo a fette e avvolgi ogni fetta singolarmente prima di metterlo in freezer. Quando desideri gustarlo, basta riscaldarlo per qualche minuto.
Variazioni: