Pollo al Forno con Patate: Un Classico Irresistibile

Introduzione
Il pollo al forno con patate è un piatto della tradizione italiana che unisce semplicità e sapore. Ideale per una cena in famiglia o per una domenica con amici, questa ricetta conquisterà tutti con la sua croccantezza e il suo profumo inconfondibile. Il segreto sta nella cottura lenta e nella combinazione perfetta tra il pollo e le patate, che assorbono tutti i sapori degli aromi.

Ingredienti:
1 pollo intero (circa 1,5 kg)

800 g di patate

3 rametti di rosmarino fresco

3 spicchi d’aglio

1 limone

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)

Preparazione:
Preparare il pollo: Lavate il pollo e asciugatelo bene. Massaggiatelo con sale, pepe e il succo di mezzo limone. Inserite dentro al pollo qualche rametto di rosmarino e un paio di spicchi d’aglio schiacciati.

Preparare le patate: Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti o a spicchi, a seconda delle preferenze. Conditele con sale, pepe, olio e rosmarino tritato.

Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C. In una teglia da forno, disponete il pollo al centro e circondatelo con le patate. Aggiungete un filo d’olio d’oliva e, se desiderate, un bicchiere di vino bianco per rendere il piatto più saporito. Cuocete in forno per circa 1 ora e 30 minuti, girando il pollo a metà cottura per renderlo dorato su tutti i lati. Se il pollo si dovesse asciugare troppo, aggiungete qualche cucchiaio di brodo o acqua.

Servire: Quando il pollo è ben dorato e croccante, sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di servirlo. Le patate saranno perfettamente cotte, dorate e saporite.

Consigli per servire e conservare:
Il pollo al forno con patate è perfetto per essere servito con un contorno di insalata fresca o verdure grigliate. Potete anche preparare delle salse a base di yogurt o maionese per accompagnarlo. Per conservarlo, basta riporre il pollo e le patate in un contenitore ermetico in frigorifero, dove si manterranno per 2-3 giorni. Potete anche congelare gli avanzi e riscaldarli al forno per una seconda occasione.

Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment