Introduzione:
Il pollo all’arancia è un piatto che conquista al primo assaggio: croccante fuori, succoso dentro, con una glassa dolce e agrumata che dona un tocco esotico e raffinato. Ispirato alla cucina asiatica ma semplificato per essere realizzato facilmente a casa, è perfetto per una cena veloce ma sorprendente. Ti guiderò passo dopo passo per ottenere un pollo irresistibile, senza bisogno di ingredienti complicati.
Ingredienti:
Per 2-3 persone
Per il pollo:
400 g di petto di pollo tagliato a cubetti
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di amido di mais (maizena)
Farina q.b. per infarinare
Olio di semi per friggere
Per la salsa all’arancia:
Succo di 2 arance (circa 150 ml)
Scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
2 cucchiai di zucchero (di canna o bianco)
1 cucchiaio di aceto di riso o di mele
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (facoltativo)
1 cucchiaino di amido di mais sciolto in 2 cucchiai d’acqua
Preparazione:
Marina il pollo:
In una ciotola, unisci i cubetti di pollo con la salsa di soia e l’amido di mais. Mescola bene e lascia marinare per almeno 15 minuti (puoi farlo anche in anticipo e conservarlo in frigo).
Prepara la salsa:
In un pentolino, versa il succo e la scorza d’arancia, lo zucchero, l’aceto, la salsa di soia e lo zenzero. Porta a ebollizione. Aggiungi l’amido sciolto nell’acqua e cuoci per 2-3 minuti fino a ottenere una salsa lucida e leggermente densa.
Friggi il pollo:
Passa i cubetti di pollo nella farina, eliminando l’eccesso. Scalda l’olio in una padella e friggi il pollo finché è dorato e croccante. Scola su carta assorbente.
Glassa e servi:
Versa la salsa calda sul pollo fritto e mescola bene per ricoprirlo uniformemente. Servi subito con riso bianco o verdure saltate.
Consigli per servire e conservare:
Servi il pollo caldo per mantenere la croccantezza.
Puoi accompagnarlo con riso jasmine o noodles.
Se avanza, conservalo in frigo per 1 giorno. Riscaldalo in padella per ridare croccantezza (evita il microonde).
Variante: