Introduzione
Quando il comfort food incontra la croccantezza del forno, nasce un piatto capace di mettere tutti d’accordo: il pollo e patate gratinati. Facile da preparare, ricco di sapore e perfetto per ogni stagione, questa pietanza conquista con la sua crosticina dorata e il profumo invitante. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, è uno di quei piatti che non delude mai.
Ingredienti (per 4 persone):
-
4 cosce di pollo (oppure sovracosce o petto a pezzi)
-
600 g di patate
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
-
50 g di parmigiano grattugiato
-
Pangrattato q.b.
-
Rosmarino fresco q.b.
-
Sale e pepe q.b.
-
Paprika dolce o piccante (opzionale)
Istruzioni
-
Preparazione del pollo
Lava e asciuga bene i pezzi di pollo. Se preferisci, puoi togliere la pelle per una versione più leggera. Condisci con sale, pepe, un pizzico di paprika e un filo d’olio. Lascia marinare per circa 20 minuti. -
Preparazione delle patate
Sbuccia le patate e tagliale a spicchi o cubetti non troppo piccoli. Sbollentale per 5 minuti in acqua salata per una cottura più uniforme in forno, poi scolale bene. -
Composizione della teglia
In una pirofila capiente, disponi il pollo e le patate. Aggiungi un trito di aglio e rosmarino, poi spolvera con il parmigiano e il pangrattato. Irrora con un filo d’olio per favorire la gratinatura. -
Cottura
Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 40-45 minuti, girando il tutto a metà cottura. Gli ultimi 5 minuti accendi il grill per ottenere una crosticina perfetta.
Suggerimenti per servire e conservare
-
Servizio: Servi il piatto caldo, accompagnato da una fresca insalata mista o da un contorno di verdure al vapore.
-
Conservazione: Se avanza, puoi conservare il pollo e le patate in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Scaldalo in forno per ritrovare un po’ di croccantezza, evitando il microonde per non rendere le patate molli.