🔸 Introduzione: Hai voglia di qualcosa di gustoso ma leggero? Le polpette di ceci e melanzane sono l’ideale: croccanti fuori, morbide dentro, ricche di fibre e proteine vegetali. Perfette per un aperitivo tra amici, un pranzo veloce o una cena sfiziosa, sono anche incredibilmente leggere — solo 50 calorie per polpetta! Ecco come prepararle con pochi ingredienti e in poco tempo.
🥕 Ingredienti (per circa 20 polpette):
1 melanzana media (circa 300 g)
240 g di ceci cotti (una lattina scolata)
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di pangrattato (piĂą extra per la panatura)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
1 cucchiaino di paprika dolce (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (per la cottura in padella o da spennellare)
🍴 Istruzioni:
Taglia la melanzana a cubetti e cuocila in padella con un filo d’acqua e un pizzico di sale per 10-15 minuti, finché morbida. Puoi anche cuocerla al forno o al microonde.
Metti la melanzana cotta in un colino e lasciala raffreddare leggermente, poi strizzala bene per eliminare l’acqua in eccesso.
In un mixer, frulla i ceci scolati, la melanzana, l’aglio, il prezzemolo, la paprika, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo ma non troppo cremoso.
Aggiungi il pangrattato e mescola. L’impasto deve risultare modellabile; se è troppo morbido, aggiungi altro pangrattato poco alla volta.
Forma delle polpette grandi come una noce e passale nel pangrattato.
Cuoci in padella antiaderente con un filo d’olio per 4-5 minuti per lato, oppure in forno ventilato a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
🍽️ Consigli per servire e conservare:
Servile calde con una salsa allo yogurt, tahina o hummus.
Sono perfette anche fredde in un’insalata, in un panino o come finger food per un buffet.
Si conservano in frigo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarle da crude o giĂ cotte.
🌱 Varianti: