Polpette di Patate e Zucchine al Forno: Una Ricetta Leggera e Gustosa

Le polpette di patate e zucchine al forno sono un piatto leggero, sano e delizioso, perfetto per chi desidera un’alternativa più leggera alle tradizionali polpette fritte. Grazie all’utilizzo del forno invece dell’olio, il risultato finale è croccante fuori e morbido dentro, con un sapore che conquista ogni palato. Queste polpette sono ideali per un pasto estivo, un contorno sfizioso o anche come piatto principale per una cena leggera. Inoltre, sono facilmente adattabili a diverse diete, poiché possono essere preparate senza carne e senza glutine.

Ingredienti:
3 patate medie

2 zucchine

1 uovo

50 g di parmigiano grattugiato (opzionale)

2 cucchiai di pangrattato (o pangrattato senza glutine per una versione senza glutine)

Sale e pepe q.b.

1 spicchio d’aglio tritato

Erbe aromatiche a piacere (come prezzemolo, basilico o timo)

Olio extra vergine d’oliva (per spennellare)

Preparazione:
Prepara gli ingredienti: Sbuccia le patate, lessale in acqua salata fino a renderle morbide (circa 15-20 minuti), quindi schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate. Nel frattempo, lava le zucchine, rimuovi le estremità e grattugiale finemente.

Cottura delle zucchine: In una padella, fai rosolare l’aglio tritato con un filo d’olio. Aggiungi le zucchine grattugiate e cuocile per 5-7 minuti fino a farle ammorbidirle. Fai attenzione a non cuocerle troppo, devono rimanere un po’ croccanti.

Mescola gli ingredienti: In una ciotola capiente, unisci le patate schiacciate, le zucchine cotte, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, le erbe aromatiche e aggiusta di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Forma le polpette: Con le mani, preleva piccole porzioni di composto e forma delle polpette. Se il composto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di pangrattato.

Cottura al forno: Disponi le polpette su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella la superficie delle polpette con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, girando le polpette a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Puoi servire le polpette di patate e zucchine con una salsa di yogurt o pomodoro fresco per un tocco extra di freschezza. Sono perfette anche per un antipasto o un aperitivo finger food.

Conservazione: Le polpette possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Se vuoi conservarle più a lungo, puoi congelarle prima della cottura, poi cuocerle direttamente dal congelatore al forno, aumentando leggermente il tempo di cottura.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment