Polpette di Zucchine e Tonno: Sfiziose, Leggere e Perfette per l’Estate

Introduzione
Le polpette di zucchine e tonno sono una soluzione semplice, veloce e leggera per portare in tavola un secondo piatto sano ma ricco di sapore. Ideali per l’estate, quando si cercano piatti freschi e poco impegnativi, queste polpette conquistano grandi e piccini grazie alla loro consistenza morbida dentro e leggermente croccante fuori. Possono essere cotte al forno o in padella e sono perfette anche da preparare in anticipo per picnic, pranzi in spiaggia o cene leggere.

Ingredienti:
(per circa 15 polpette)

2 zucchine medie

160 g di tonno sott’olio sgocciolato (circa 2 scatolette)

1 uovo

3-4 cucchiai di pangrattato (più altro per la panatura)

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 spicchio d’aglio (facoltativo)

Prezzemolo fresco tritato q.b.

Sale e pepe q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni:

Prepara le zucchine
Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi. Strizzale bene con le mani o con l’aiuto di un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso, fondamentale per ottenere polpette compatte.

Prepara l’impasto
In una ciotola capiente unisci le zucchine grattugiate, il tonno ben sgocciolato e sminuzzato, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Se ti piace, aggiungi l’aglio tritato finemente. Aggiungi il pangrattato poco alla volta, fino a ottenere un composto lavorabile e non troppo umido.

Forma le polpette
Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpettine grandi come una noce. Passale nel pangrattato per una panatura leggera e croccante.

Cottura

In forno: disponile su una teglia rivestita di carta forno, irrorale con un filo d’olio e cuocile a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

In padella: versa un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette su fuoco medio per circa 10-12 minuti, girandole delicatamente per farle dorare uniformemente.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Ottime sia calde che a temperatura ambiente, puoi accompagnarle con una salsa allo yogurt, una maionese leggera o semplicemente con qualche goccia di limone.

Conservare: Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Sono anche perfette da congelare da cotte: basta scongelarle in frigo e riscaldarle brevemente in forno o in padella.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment