Polpettone Freddo di Tonno e Patate: La Ricetta Fresca e Gustosa per Ogni Occasione!

Introduzione
Il polpettone freddo di tonno e patate è una preparazione ideale per le calde giornate estive, ma anche per un pranzo leggero e nutriente in qualsiasi periodo dell’anno. Questo piatto si distingue per la sua versatilità e per la freschezza degli ingredienti che lo compongono. Facile da preparare, il polpettone freddo di tonno e patate è perfetto da servire come antipasto, secondo piatto o come piatto unico in un picnic. È una ricetta che unisce il sapore del tonno a quello delle patate, creando un mix morbido e saporito, arricchito dalla maionese o dallo yogurt per una consistenza cremosa e avvolgente. La sua preparazione non richiede cottura nel forno, il che lo rende ancora più pratico da realizzare.

Ingredienti

300 g di tonno in scatola (preferibilmente al naturale o in olio d’oliva)

500 g di patate

2 uova

100 g di maionese (opzionale: sostituire con yogurt bianco per una versione più leggera)

50 g di parmigiano grattugiato

1 cucchiaio di capperi (facoltativo)

1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato

Sale e pepe q.b.

Succo di ½ limone

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Istruzioni

Preparare le patate: Iniziate lessando le patate in acqua salata finché non risultano morbide. Scolatele, pelatele e schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate, lasciandole raffreddare.

Scolare il tonno: Aprite la scatola di tonno, scolatelo bene dal liquido di conservazione e sbriciolatelo finemente con una forchetta.

Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, unite le patate schiacciate, il tonno sbriciolato, le uova, il parmigiano grattugiato, la maionese (o yogurt, a scelta), il prezzemolo, il succo di limone, il sale e il pepe. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Formare il polpettone: Su un foglio di pellicola trasparente, modellate il composto a forma di polpettone. Se volete una forma più compatta, potete avvolgere il polpettone in una pellicola trasparente e compattarlo con le mani.

Raffreddare: Riponete il polpettone in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si solidifichi e si compatti bene. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza perfetta.

Servire: Una volta pronto, tagliate il polpettone a fette e servitelo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se gradito, con una salsa a base di yogurt o maionese.

Suggerimenti per servire e conservare

Il polpettone freddo di tonno e patate è perfetto per essere servito come antipasto, accompagnato da insalata mista o verdure grigliate.

Può essere conservato in frigorifero, ben coperto, per un massimo di 2-3 giorni. Se desiderate congelarlo, tagliatelo a fette prima e avvolgetelo singolarmente in pellicola trasparente, così da poterlo consumare anche in un secondo momento.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment