Ricetta del Burek

Introduzione
Il burek è una specialità tipica della cucina balcanica, particolarmente diffusa in paesi come Bosnia, Serbia, Croazia e Macedonia. Si tratta di un piatto a base di pasta sfoglia molto sottile, farcito solitamente con carne macinata, formaggio o verdure, e poi cotto al forno fino a ottenere una croccantezza irresistibile. Perfetto come antipasto o piatto unico, il burek unisce sapori semplici e genuini, amati da grandi e piccini.

Ingredienti:
Per la pasta:

500 g di farina 00

250 ml di acqua tiepida

1 cucchiaino di sale

2 cucchiai di olio d’oliva

Per il ripieno classico di carne:

400 g di carne macinata (manzo o mista)

1 cipolla media, tritata finemente

2 cucchiai di olio d’oliva

Sale e pepe q.b.

Paprika dolce (facoltativa)

Per la versione al formaggio (variante):

300 g di formaggio fresco tipo feta o ricotta

1 uovo

Pepe nero q.b.

Preparazione:
Preparare la pasta: In una ciotola capiente, mescolare la farina con il sale. Aggiungere l’acqua tiepida e l’olio e impastare fino a ottenere un composto elastico e morbido. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per almeno 30 minuti.

Preparare il ripieno: In una padella, scaldare l’olio d’oliva e rosolare la cipolla fino a doratura. Aggiungere la carne macinata, salare, pepare e cuocere a fuoco medio finché non sarà ben cotta. A fine cottura aggiungere paprika se gradita. Lasciare raffreddare.

Stendere la pasta: Dividere l’impasto in 4 parti uguali. Su una superficie leggermente infarinata, stendere ogni pezzo in una sfoglia molto sottile, quasi trasparente.

Assemblare il burek: Spennellare leggermente la sfoglia con olio d’oliva, distribuire il ripieno uniformemente, quindi arrotolare la pasta su se stessa formando una spirale o una forma a rotolo, a seconda della tradizione locale.

Cuocere: Adagiare il burek in una teglia oliata, spennellare la superficie con olio o burro fuso e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a doratura.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servire il burek caldo, accompagnato da yogurt naturale o una fresca insalata.

Il burek si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Per riscaldarlo, usarlo in forno o in padella per mantenere la croccantezza.

È possibile preparare il burek in anticipo e congelarlo prima della cottura; in questo caso, scongelare completamente prima di cuocerlo.

Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment